Provo a far luce anche se temo che non sarò preciso... la conduttività misura il contenuto totale di sali in acquario per cui è sbagliato credere che misurare kh e gh sia la setssa cosa. La conduttività è un importante fattore che può contribuire alla salute dei pesci. L'incremento della conduttività coincide con l'aumento della pressione osmotica dell’acqua.
Nei pesci d’acqua dolce la concentrazione salina dei liquidi interni è maggiore di quella dell’acqua in cui vivono, quindi i pesci sono costantemente costretti a compensare tramite osmosi la salinità interna del "corpo" e quella esterna dell'acqua. Una variazione paurosa di conduttività potrebbe mettere in difficoltà i pesci in quanto potrebbero non riuscire a compensare in modo corretto. Per comprendere il meccanismo in modo intuitivo basta immaginare quanto ci sentiamo diversi anche noi umani sulla terra ferma piuttosto che 6 metri sotto l'acqua, avete presente quella pressione che si sente nel corpo?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Questo discorso della conduttività chiaramente vale anche per le uova dei pesci, che hanno una ridotta possibilità di compensazione e per questo si ritiene che sia molto importante curare questo valore per avere successo nella riproduzione... ma questa è un'altra storia....
