...a tal punto !
nel senso che, almeno a shanghai, e' una metropoli che e' molto evoluta.
In quella citta' sono presenti quasi tutte le societa' multinazionali importanti
e non solo, nel nuovo quartiere di pudong.
Non e' inoltre solo un problema produttivo, cioe' che li' si produce
solo perche' il costo del lavoro e' piu' basso ecc... ma si progetta anche, e non
di basso contenuto tecnico, parlo di informatica, telecomunicazioni, elettronica
marketing, costruzioni ecc... Certo esistono anche realta' di degrado e condizioni
peggiori delle nostre, ma stanno facendo passi da gigante nella conoscenza
nei piu' disparati settori. Non mancano infatti i primi segnali di ribellione al 'sistema'.
Il nostro bel paese si sa' che soffre piu' di chiunque in europa proprio nella
conoscenza (knowhow) e piu' di tutti soffrira' nella sua economia col passare
del tempo. Le persone con cui ho avuto a che fare erano tutte laureate con
master in europa e stati uniti... dunque potete capire quale puo' essere il nostro
immediato futuro nel mondo.
Se il nostro paese vuole avere un futuro, non deve mettere dei dazi, ma bensi'
'costruire' piu' laureati, anche perche' la nostra creativita' al mondo ce l'hanno
in pochi (per ora!).
Considerando poi che vogliono costruire 40 centrali nucleari, con l'etica che
hanno per il rispetto della natura ed il trattato di kyoto vi raccomando dove
andranno a finire tutte quelle scorie.
STUDIATE GENTE, STUDIATE !
CIAO