Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Volevo semplicemente chiedere se l'akadama da usare come fondo per le caridine, va lavata oppure no, e se basta solo lei come fondo oppure inserire del gravelit o fertilizzanrte, tenete presente che non metterò piante esigenti (Anubias e Cryptocoryne)
Grazie
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Non lavarla, va bene così. Io l'ho usata senza fertilizzanti e le piante con ovviamente co2 crescono benissimo. ah, dimenticavo, da una trentina le caridinie sono diventate molte ma molte centinaia
Ok grazie per i consigli, della serie le sfighe non finiscono mai, oggi ho assemblato la vasca ma in ultimi il filtro )Eden 501) pare non funziona, per il resto la vasca è ok, solo ovviamente l'acqua un po torbida domani o martedi andrò a sostituirlo
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
No, al contrario. L'akadama il primo mese fa abbassare notevolmente il kh ed il gh, così sono necessari frequanti cambi per riportarli a valori più alti; questo fino a che i valori non si stabilizzano, cioè quando l'akadama non assorbirà più i sali disciolti nell'acqua. Se non voui fare cambi d'acqua spesso devi comunque reintegrare con sali
Grazie ryanfdl, ora lo sto facendo girare solo con lana di perlon e spugna (senza canolicchi) per pulire la vasca, poi un cambio del 10 o 20% al giorno, dopo che avrò i valori nella norma,posso partire con canolicchi e far maturare il filtro?
Dammi conferma se agisco nel modo corretto.
Grazie
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
quello che dice ryanfdl è giusto! Jimi Hendrix, metticeli subito i cannolicchi che più sono maturi meglio è!
cannolicchi, batteri e viaaaa!!!
se hai altre domande siamo qui