Qualche giorno fa ho avuto l'onore di vedere la bellissima vasca di
Maurizio Zannoni. Una vasca veramente piacevole, e finalmente, diversa dal solito. Infatti la vasca, come potete vedere, è una vasca di coralli molli, dove spiccano 3 sarcophyton enormi oltre ad una capnella notevole. Oltre a zoanthus e xenia, tra cui un bellissimo tappeto di xenia che cresce sul vetro posteriore, come direbbero gli inglesi "very nice"
Altra particolarità sono i pesci ospitati, che sono "solo" quattro, anche se, sigh, 3 chirurghi, forse un po' troppi per una vasca di 130*50*55 cm e di circa 357 litri lordi.
E sono un
Acanthurus japonicus (l'unico che si fa vedere con continuità per altro e di cui potete vedere le splendide immagini), uno Zebrasoma flavescens, uno Zebrasoma xanthurum ed un pesce pagliaccio del genere amphiprion, forse un ephippium... ma non ho foto quindi nessuna identificazione è per ora possibile.
La luce è garantita da 2 lampade da 150w HQi accoppiate a due neon T5 mi pare da 54w. Ci sono due tunze turbelle 6060 gestite con Limulus che permette di variarne il flusso quasi come fossero elettroniche, lo schiumatoio è un turboflotor 1000 multi sl, e la risalita una Eheim 1260. Non c'è reattore di calcio ma un reattore di Kw by Ik2vov

(lui c'entra sempre)...
Ora in sequenza le fotine

e la parola a Voi o a Maurizio se vuole commentare o vuole aggiungere qualcosa:
Una piccola talea di Acropora microphthalma
Due foto di due talee di Montipora digitata verde, anche se le foto non rendono benissimo il colore
Polipi di Sarcophyton
Bellissimi Zoanthus...
Ancora polipi di Sarcophyton
Capnella in dettaglio
Diramazioni di Xenia
Ed ora diversi scatti dell'unico pesce che spavaldamente si faceva sempre notare, un bellissimo esemplare di Acanthurus japonicus, a quanto mi è parso di capire da oltre un anno in vasca
Ed infine la sua sump maniacalmente ordinata... un esempio da seguire per tutti!!!
Maurizio ancora complimenti!
Una vasca assolutamente stupenda, che trasmette il movimento del mare grazie ai coralli molli che non sono statici come acropore & co. Veramente bello!