Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2007, 08:51   #1
Danyteo
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credevo si trattasse di Ittio....

Ciao a tutti.
Anche se questo è il mio primo contatto "diretto", è da tempo che seguo vari argomenti su questo forum, che trovo molto interessante.
Vengo al dunque. Alcuni giorni fa ho visto apparire alcune macchie bianche sul corpo dei miei scalari neri (quindi ben visibili ad occhio nudo!) e sul dorso di un cardinale.
Per la precisione, sul cardinale le macchie erano puntiformi, mentre sugli scalari erano più grandi, fino a 4 mm circa.
Armato di fotografia sono andato dal mio negoziante di fiducia che, senza esitazione, esprimeva una diagnosi di Ictio e suggeriva la cura del caso (T.Q. quanto scritto nella scheda del forum).
Dopo il primo ciclo di terapia del farmaco (con aumento T dell'acqua e aeratore in funzione 24h/24, no carboni, no cambio acqua...etc) non ho ancora visto alcun miglioramento.
Questa sera dovrei procedere con il secondo ciclo di somministrazione del farmaco, come da istruzione riportate sulla confezione e confermate dal negoziante (che, devo dire, mi è sempre sembrato ben preparato...).
Volendo evitare errori "sulle squame" (sulla pelle non mi sembrava adatto... ) dei miei amati pesciolini, volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili e se quanto sto facendo è corretto oppure no.
Ringrazio fin da ora chi vorrà rispondere.
P.S. la mia scheda è un disatro, vedrò di migliorarla...
Danyteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 09:48   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
credo sia corretto in linea generale, dicci però i valori della vasca (se puoi quelli prima di iniziare la terapia), temperatura (l'hai alzata fino a 30°?) e soprattutto prima di fare il secondo ciclo fai un cambio d'acqua e filtra con carbone attivo, lasciali senza medicina x almeno 36h.
che medicinale stai usando?
ciao, ba
ps: se hai la foto, postacela....
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 09:54   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho qualche riserva sul fatto che l'ichtyo possa manifestarsi con macchie di 4mm. Puoi postare le foto che hai fatto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 10:31   #4
Danyteo
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la velocità
Per Babaferu:
gli ultimi valori (risalenti a Domenica scorsa, prima della terapia) sono GH=9, KH=4, Nitrati attorno a 20, Clururi e Nitriti assenti. Unico cruccio è il pH, che si è stabilizzato negli ultimi mesi ad un valore di circa 7,6, con punte di poco più elevate (test colorimetrico JBL). Al momento non faccio altri test, nel mio acquario tropicale dolce di comunità. Ho portato la temperatura tra 29 e 30 gradi, con la precisione che può essere consentita dal riscaldatore termostatico da 150 W montato.
Il farmaco in uso è quello specifico per Ictio della API (acquarium pharmaceuticals), del quale non ricordo il nome. Sulla confezione non viene riportato il passaggio dei carboni attivi tra un trattamento e l’altro (da fare a 48 ore di distanza l’uno dall’altro). Pensi davvero che sia il caso ?
Per Babaferu e Federico Sibona:
La foto potrò postarla (per motivi tecnici) solo Lunedì, ma vi confermo fin da ora le dimensioni delle macchie, sia per il cardinale che per gli scalari.
Un cordiale saluto.
Danyteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 10:51   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Danyteo, il problema è che se non è ichtyo la cura può essere inutile e l'innalzamento della temperatura anche controproducente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 11:02   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco il medicinale in questione....
in genere per dare ai pesci il tempo di "disintossicarsi" dal medicinale, finito un ciclo e prima dell'altro si fa un cambio del 30% e si mette il carbone, che assorbe i residui in vasca. così si riparte con acqua pulita. sul tuo medicinale non è indicato neppure il cambio?
in mancanza di conferme, comunque, mi atterrei alle istruzioni sul flacone...

postaci comunque la foto prima che puoi così i ns esperti possono dare un parere sulla diagnosi, sulle dimensioni dei puntini in effetti lele riporta in scheda malattie "circa 0.5_1.5 mm".

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2007, 10:44   #7
Danyteo
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il nome esatto del medicinale che mi hanno consigliato è “Super ick cure” della API, indicato sulla confezione come “biocondizionatore contro l’Ichthyophtirius”. Ho seguito alla lettera i consigli del negoziante e le istruzioni riportate sulla confezione (T=29 °C circa, avviare aeratore in continuo, no cambi acqua, togliere carbone attivo –se presente- , 5 ml ogni 38 litri di acqua, ripetere la dose dopo 48 ore; poi dovrò cambiare un quarto di acqua dopo altre 48 ore ed inserire il carbone nel filtro per eliminare la tracce del farmaco). Questa mattina ho trovate un cardinale morto e non mi pare che le macchie regrediscano… sono sempre più convinto che sto curando qualcosa che non c’è…
Posto una foto, che ho dovuto riscalare per riuscire ad inviarla dalla mia postazione di casa (ho superato il problema tecnico, ma ho un collegamento Internet pessimo !).
Per avere una idea delle dimensioni delle macchie, tenete presente che il pesce in questione è alto circa 12 cm e lungo 7 (ad occhio).
Ciao a tutti coloro che stanno seguendo l’argomento.
Danyteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2007, 11:00   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Danyteo, da quel che si vede non direi proprio che si tratti di Ichthyophtirius.
Però non ho la competenza per dirti cos'è. Puoi postare i valori canonici dell'acqua in vasca?
Leggi un po' i topics in evidenza di Lele 32 nella sezione Malattie e parassiti dolce, e vedi se riconosci i sintomi in qualcuna delle malattie/parassitosi lì descritte.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2007, 11:40   #9
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
.....Federico sibona ha ragione, non può essere ichto e anc'io come lui non saprei che dirti........ facci sapere se noti qualcos'altro
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 18:26   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
4 mm sono davvero tanti per essere sicuri che si tratti di ittio.
il farmaco cmq usato e' da considerasi omeopatico e sinceramente nn l'ho mai testato ,ma da esperinze di amici nn ha dato i risultati sperati.oltre a leggere quanto scritto in shcede di malattie ti chiedo se noti sfregamenti si oggetti o pinate da parte dei pesci copiti.inoltre ti chiedo se queste macchie assomilgiano a decolorazioni o a piccole muffe.,oppurwe noti che ci sia in loro corriposndenza un distaccamento di muco,perdita di equilibrio?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
credevo , ittio , trattasse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21357 seconds with 14 queries