Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2005, 01:54   #1
spiderdba
Protozoo
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO. Secondo platy morente

Un paio di settimane fa mi era morto un platy che per un paio di giorni si era comportato in modo molto strano (sempre sul fondo nascosto tra le piante) e che soprattutto aveva al posto del classico piccolo rigonfiamento sulla pancia una vera e propria rientranza... Come avesse fatto una cura dimagrante eccessiva. Gli altri pesci tutto bene. Da due giorni ho visto che un altro platy aveva le pinne prima un po' piegate, e stasera proprio quasi accartocciate e lo stesso "dimagrimento" e comportamento di quelo che poi è morto. CHE SUCCEDE? non riesco a trovare una diagnosi corrispondente!
Ph 7, No3 60 mg/L, No2 0, Kh 2, Gh 10
Ho 2 portaspada, 5 platy, 4 brachidanio, 4 corydoras, 1 plecostomus in 100 L lordi.
ciao e grazie
Paolo
spiderdba non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2005, 23:31   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no3 60 mg/l sono molto alti sicuro del test?puoi dare altre descizioni?mangiano respirazione ,colore feci.potrebbe essere un problema intestinale o batterico..n escludo patologie piu' gravi.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2005, 23:36   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo, questa sintomatologia pare deporre per una grave infezione interna verosimilmente da mycobatteri (tubercolosi dei pesci).
I pesci infettati vanno subito isolati e possono essere trattati soltanto con riserva usando un antibiotico a base di tetracicline disperso in acqua.
La concentrazione dei nitrati riportata è indice di un pericoloso accumulo di sostanze di rifiuto che necessitano una urgente diluizione.
Se l'infezione dovesse diffondersi è assolutamente necessario smantellare l'acquario.
Attenzione, questa malattia in determinate situazione può essere trasmissibile all'uomo.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 11:08   #4
spiderdba
Protozoo
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle risposte.
Adesso è morto anche questo. In totale è stato malato per meno di 5 giorni, prima mi sembrava normalissimo. Anche mentre era malato comunque risaliva in superficie a mangiare e sembrava mangiasse quasi normalmente (anche se nuotava in modo comunque un po' strano, nel senso che sembrava un po' rallentato e poi aveva come degli scatti un po' frenetici). Lo stesso il precedente morto. In questi giorni avevo provato a mettere un po' di vitamina FISHTAMIN in acquario, non sapendo che medicinale dare.
Non capisco i nitrati alti, in quanto l'acquario mi sembra pulito, alghe non ce ne sono e i cambi sono regolari (ogni 15 giorni circa 20L). Comunque stasera metto nel filtro una resina anti nitrati e faccio un cambio di acqua. I fosfati non li ho mai misurati, possono essere problematici?
Se fosse tubercolosi, c'e' un esame che posso fargli per conferma? Devo fare anche io degli esami nel caso fosse confermata?
Guardandolo bene dopo morto, ho visto che aveva le pinne leggermente corrose, ma non credo possa essere la malattia delle pinne che dovrebbe portare alla morte in molto più tempo se non sbaglio. Altri segni (a parte il dimagrimento e una certa opacità) non mi sembra ce ne siano. Il cadavere lo sto comunque tenendo.... Devo guardare qualcos'altro?
Che tristezza... spero non mi si ammalino anche gli altri o peggio....
ciao a tutti
Paolo
spiderdba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 23:50   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se fosse tubercolosi, c'e' un esame che posso fargli per conferma? Devo fare anche io degli esami nel caso fosse confermata?
Fermo restando che la sintomatologia depone verosimilmente per tubercolosi, per porre una precisa diagnosi è necessario riscontrare la presenza di bastoncelli non mobili, gram-positivi ed acido resistenti. Chiaramente questo esame microscopico deve essere fatto da persona esperta, con un ingrandimento di 120-600 volte.
Per quanto riguarda l'uomo questa malattia può contagiare soltanto soggetti immunodepressi, e comunque è sempre meglio lavare accuratamente le mani dopo averle immesse in acquario, oppure usare guanti in lattice.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2005, 02:22   #6
spiderdba
Protozoo
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... stasera sono andato in negozio a prendere qualcosa contro i nitrati e già che c'ero ho fatto rifare i test. I nitrati sono risultati molto più bassi del mio test e cioè 40 mg/L. Con il phmetro il ph invece è risultato più alto : 7,50. Tutti gli altri test sono risultati allineati con i miei o comunque perfetti... insomma a questo punto escluderei problemi di inquinamento. Il negoziante mi ha detto che il Kh a 2 è troppo poco per i platy e che forse dovrei cercare di aumentarlo un po', e comunque di sicuro non li ammazza così. Alla fine anche lui propende per una ipotesi di infezione interna o tubercolosi (e non gli avevo detto che già avevo avuto da Polimarzio questa diagnosi).
Morale: terrò molto più d'occhio la vasca e cercherò di capire ai primi sintomi una eventuale comparsa di malattie.
Grazie e ciao.
Paolo
spiderdba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2005, 15:08   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spiderdba
I nitrati sono risultati molto più bassi del mio test e cioè 40 mg/L.
Anche questo valore è indice di inquinamento da nitrati, e pertanto è necessario un sostanzioso cambio di acqua, ed una attenta conduzione dell'acquario.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2005, 01:19   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
daccordo con quanto detto da polimarzio ,soprattutto per quanto riguarda la conduzione dell'acquario.il kh =2 nn va bene tu dici che nn e' la causa della comparsa della tubercolosi ma sei hai limiti vitali per ogni tipo di pesce ,e una delle condizioni primarie della comoparsa di queste malattie sono propio le scarse condizioni vitali.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , morente , platy , secondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18326 seconds with 14 queries