Eccomi qua a parlare di questa indimenticabile vacanza a
Marsa Alam, al
Kahramana Beach Resort gestito da
Swan Tour.
Il Resort è splendido come penso possiate assaporare da queste bellissime foto. E' composto da tanti viali su cui sorgono delle villete in
stile egizio che grosso modo contengono quattro enormi appartamentini da circa 50mq, suddivisi in gran parte in una camera molto grande con 2, 3 o 4 letti, un ingresso ed un bagno dalle sempre generose dimensioni, inoltre c'è una veranda da cui si può ammirare il panorama e chi è fortunato il mare.
All'interno del Resort ci sono diversi negozietti tipici gestiti da egiziani, che si sono rivelati anche molto simpatici ed inclini al dialogo, peccato che spesso i prezzi siano altini rispetto a quanto si trova, ad esempio, all'aeroporto di Marsa Alam.
Nel Resort ci sono due spiagge, una cosidetta Relax in cui non vi è animazione e l'altra in cui ve ne è... un po' di più.
L'animazione c'è, i ragazzi sono stati tutti molto disponibili e simpatici, manca forse un po' di organizzazione a monte, cosa che ad esempio avevamo trovato a Marsa Matrouth l'anno scorso (2006) in un Bravo Club. Ottima anche la gestione del miniclub, anche se gli orari magari non erano troppo ampii, dalle 10 alle 12, dalle 16 alle 18 e minidisco dalle 21 alle 22. Volendo si poteva acquistare il cd con le musiche. Un ringraziamento speciale a
Tiziana e
Melania con cui la nostra Alessia si è trovata benissimo!
Purtroppo in questa nostra settimana di permamenza il mare è sempre stato molto mosso, quindi sempre bandiera rossa e nessun uso del pontile, si poteva fare solo snorkeling nelle due lagune antistanti le due spiagge, di cui dopo vedrete le foto, perché cmq ne valeva la pena

L'alta marea non è un problema perché le due spiagge rimangono perfettamente agibili e di contro c'è sempre la possibilità di fare il bagno in mare e fare piacevoli scoperte.
Il cibo è forse stata la parte meno nobile del viaggio, in quanto era abbastanza ripetitivo e sebbene di gusto discreto (soprattutto la pasta), non vi è mai stata una abbondanza di scelta, e comunque tutto tollerabilissimo. Nessun problema di sorta con problemi di pancia e/o stomaco, anzi ed abbiamo tutti e quattro mangiato di tutto.
Il mare
Bhè è la prima volta che mi trovo in un posto simile, e da amante degli acquari di barriera sono rimasto estasiato anche solo alla prima pocillopora rosa vista in mare... e che rosa!!!
Tanti pesci e bellissimi fondali, soprattutto nella spiaggia di
Abou Abbab da cui si arriva tramite una navetta gratuita in un quarto d'ora dal nostro resort, e la bellissima escursione a
Sharm El Loli di una giornata intera dove mi sono veramente divertito.
Un applauso alle mie due macchinette digitali, la Nikon D80 con cui ho fatto foto splendide e alla nuova arrivata una Pentax W30, che mi ha permesso di scattare foto subacquee senza dover usare uno scafandro.
Ora le fotine con un piccolo commento:
IL RESORT (25 foto)
La vista dalla nostra camera
girandoci verso il mare
Un particolare di una camera vista da lontano
Un bellissimo scorcio sempre dalla nostra camera guardando verso il deserto
Dalla piscina guardando il nostro appartamentino
Dal ponte che porta al ristorante guardando il mare al mattino presto
Le rovine ed il mare...
Vista del ponte con la spiaggia sulla sinistra
La spiaggia principale
Il mare
Vista della piscina a strati

e del mare dal ristorante panoramico
La spiaggia relax
Vista della piscina a terrazze
La spiaggia principale con la bassa marea
Particolare della spiaggia principale e degli ombrelloni
Sempre bassa marea
Ancora bassa marea
Affollamento nella spiaggia principale con l'alta marea ed il tramonto
Il pontile a lungo agognato e mai utilizzato
Foto artistica del nostro appartamentino visto dalla piscina
Piscina al tramonto
Vista del mare, e del vento, dal bar della piscina
La linea di barriera ed il "sasso"
Piscina by night
Mattina presto nella spiaggia principale
Cosa si vede sotto l'acqua?
SPIAGGIA PRINCIPALE
Cominciamo con una bella pocillopora rosa (ok se sbaglio qualche nome correggetemi pure)
Un pesce palla, probabilmente della famiglia degli Arothron
Pesce farfalla Chaetodon auriga, ovviamente del tipo del mar rosso che non presenta l'occhio sulla propria livrea
Gruppetto di pesci proprio davanti alla spiaggia
Un Chaetodon auriga vicino ad una Tridacna e ad una Pocillopora
Uno dei tanti pesciotti che ti nuotano sempre in mezzo ai pesci, probabilmente una qualche specie di damigella
Una coppia di Chaetodon auriga, che sovente si trovava davanti alla spiaggia principale
Una rara apparizione di uno slendido esemplare di Acanthurus sohal, in genere si trovano in grandi quantità nella barriera ma ogni tantosi fa ammirare anche in laguna, le dimensioni che raggiunge sono ragguardevoli.
Un esemplare di pesce pappagallo
Un bellissimo esemplare, di circa 30 cm di lunghezza, di
Rhinechantus assasi o pesce picasso arabo, uno di questi mi ha pure morsicato un dito... argh...
Sempre il sohal visto prima
Ancora il Chaetodon auriga
Una bellissima Tridacna maxima
Sempre il pesce palla, presente in grosse quantità in laguna
Questo pesce invece non lo conosco, so solo che era veramente grosso
Poteva forse mancare un
barracuda? I suoi denti mettono veramente paura, meno male che non attacca... almeno così dicono
per quanto piccolino era sempre sui 30 cm
Tante Tridacne
Una bella
Favia
Il solito pesce balestra Rhinecanthus assasi
Un piccolo branco di pesci farfalla Chaetodon auriga
Per chi li vede un pesce ago ed un piccolo gobide
Ancora il bellissimo Chaetodon fasciatus
Uno splendido esemplare di Razza a soli dieci centimetri sotto di me...
Ok, questo robo brutto sono io con la maschera... potenza dell'autoscatto celebrativo...
Una pocillopora abitata da pesci damigella, probabilmente dei Dascyllus, forse aruanus
Un altro bellissimo chirurgo
Una favolosa Tridacna maxima
Uno spirografo
Una Pocillopora rosa
Branco di chirurgo in acque basse, si distinguono fra gli altri degli
Zebrasoma Desjardinii
Una stupenda Pocillopora fucsia che avrei voluto portarmi a casa...
Una piccola Acropora sp. gialla
Una murena, per altro piccolissima, a pochi metri dalla riva, una
Echidna nebulosa
Un'altra bellissima Favia
Branchetto di pesciolini...
Un bellissimo esemplare di Ambligobius phalaena, o qualcosa di simile
Il mare davanti alla
SPIAGGIA RELAX
Tentacoli di Ofiura che si crogiolano al sole in pochi cm di acqua cercando di afferrare quanto più fitoplancton possibile
Un giovane esemplare di Chaetodon fasciatus varietà del mar rosso
Un piccolo esemplare di Pterois, probabilmente volitans in livrea giovanile, conosciuto anche come pesce leone
LA SPIAGGIA DI ABOU ABBAB
La spiaggia è abbastanza triste, con poca sabbia, ed un resort abbastanza bruttino, però la barriera corallina parte dalla parte sinistra della spiaggia e si inabissa dolcemente, permettendo un agevole snorkeling in praticamente qualsiasi situazione. Infatti, viste le condizioni marine, abbiamo preso la navetta dal nostro resort e ci siamo ficcati in acqua a turno
Un'altra delle particolarità di questa spiaggia è la possibilità di poter vedere il Dugongo e le tartarughe giganti, noi però avevamo i bambini con cui giocare e quindi abbiamo potuto scegliere una sola gitarella in acqua, ed abbiamo scelto di vedere la barriera evitando il centro laguna dove si fanno questi bellissimi incontri.
Per altro un Dugongo mi è passato vicino, a sentire la gente che urlava, ma in quel momento mi trovavo senza pinne e con la mia piccola bimba al traino con i braccioli, impossibile anche solo pensare di fare qualche metro in questo modo (dannazione a me che non avevo le pinne)
Ed ora le foto.
Appena entrato mi vedo arrivare davanti un splendido esemplare di
Naso litoratus di almeno 40 cm se non oltre, uno spettacolo
Qua non chiedetemi tutti i nomi perché poi per scrivere questo post ci vorrebbe una vita... per altro in quasi tutte le foto sono presenti quasi esclusivamente Acropore sp., Tridacne, pesci (dei quali in genere scrivo almeno il nome) ma nessuna Montipora sp.
Pseudoanthias squamipinnis visti dall'alto... ehi nelle foto della mia vasca ci sono anche loro...
Acroporona gigante... solo qualche metro di diametro
Che viola...
La vista in lontananza è un po' bluastra... alla faccia delle nostre lampade bianche... si noti il Naso lotoratus in alto a sinistra
Acropore... ancora e sempre acropore...
qui sono letteralmente impazzito... una coppia di Chaetodon sullo sfondo
La coppia di
Chaetodon fasciatus di cui sopra... splendida
qua tre pesci splendidi... una coppia di
Chaetodon semilarvatus di dimensioni incredibili che nuotavano in simbiosi con un
Heniochus intermedius
Che colori...
Decentrato ma pur sempre un bellissimo esemplare di
Zebrasoma Desjardinii
Un bell'insieme di pesci, dai
Chaetodon semilarvatus, all'
Heniochus ad un
Chaetodon fasciatus
Una
Tridacna maxima che spicca fra i coralli
Uno splendido
Zebrasoma xanthurum, tanti
Pseudoanthias squamipinnis, su uno sfondo azzurrato dall'acqua
Dall'alto...
Solo una foto del genere vale l'immersione...
Pseudoanthias... Pseudoanthias ed ancora Pseudoanthias...
Acanthurus sohal
Naso unicornis
Ok, questo non so cosa sia, la foto fa schifo, ma... c'è un ma... era lungo più di un metro e mi è passato a fianco... ho avuto un po' di paura...
Sapete cosa sia?
Uno spettacolare esemplare di pesce balestra, a prima vista potrebbe sembrare un odonus niger, ma non lo dovrebbe essere
Coralli...
Acropore, chirurghi e pesce balestra
Che bello vedere i pesci dalle profondità
Un altro splendido esemplare di
Naso unicornis, di dimensioni enormi fra l'altro...
ESCURSIONE A SHARM EL LOLI
L'ultimo giorno sono partito armato di maschera, pinne, boccaglio e macchina fotografica per l'escursione a Sharm El Loli all'interno del parco nazionale Wadi Gimal, a circa un'ora ed un quarto dal Kahramana. Che dire... uno spettacolo ed un'orgia di colori. Splendido. Escursione organizzata in maniera a dir poco perfetta, e divertimenti assicurato. Mi scuso solo per le tante foto che andrò a postare.
Un branco di
Chromis viridis su una Acropora gialla
Panorama...
Acropore abbarbicate una sopra l'altra come fosse un quadro d'autore
Svengo...
Qualche metro di Acropora e sempre i tantissimi Chromis
Rhinecanthus assizi e tante Acropore colorate
Ancora...
Un'altra coppia di
Chaetodon semilarvatus
Ancora panoramiche
Il blu...
Il blu... con i pesci, sempre
Pseudoanthias squamipinnis
Tante acropore, peccato sembrino marroni...
Il blu con una acropora in primo piano a dir poco enorme...
Questa è una
Acropora microphthalma... la conosco bene
Un bellissimo esemplare di
Chaetodon paucifasciatus all'interno di un branco di
Chromis viridis in una ambientazione da urlo
Peccato non siano venuti benissimo i polipi azzurri di questa Acropora
Svengo...
Anche qua...
Una coppia di splendidi
Chaetodon austriacus
Una
Diploria labyrinthiformis, chiamato comunemente corallo cervello... enorme
Sto nuovamente male...
Particolari...
Acropore e colori
Tridacna e non solo...
Un'altra
Diploria enorme...
Immaginatevi soltanto le dimensioni di questo piccolo corallo...
I pesci nel blu
I pesci nel blu... un po' più vicini
Uno
Zebrasoma desjardinii su uno sfondo mica male
Acropore...
ancora...
Il
Chaetodon fasciatus in tutta la sua bellezza
Chromis,
Chromis ed ancora
Chromis...
Sempre più enorme... sempre più
Diploria
Un anemone con una coppia di pesci pagliaccio,
Amphiprion sp., ed un
Lutjanus kasmira per altro splendido
Sempre loro
La spiaggia di
Sharm El Loli... bianca e costituita da soffice sabbia...
Girandosi si vede il vero deserto di
Wadi Gimal
Una bella coppia...
Un altra splendida immagine del
Chaetodon austriacus
Tridacna maxima
Che azzurro che non riuscite a vedere da questa foto...
Bello grosso, ma non so come si chiami...
Il pomeriggio ci hanno caricato sul pulmino e ci hanno portato ad un campeggio, questo qua sotto, dove ci hanno offerto un discreto pranzo e dove ci siamo preparati per la seconda escursione, in barca, in località ... azz non me la ricordo... uff... la memoria..
In barca...
Qua i coralli assumono dimensioni ancora più gigantesche...
Un branco di Chirurghi neri... in uno sfondo da urlo... una cosa simile è impensabile in acquario mi sa... si può intravedere anche uno
Zebrasoma xanthurum
Una coppia di
Chaetodon austriacus in un panorama mozzafiato
Una coppia di
Heniocus
La profondità aumenta ed i colori delle acropore risentono del blu...
ma che vedere...
Tridacne annegate fra le acropore...
Pseudoanthias squamipinnis allo stato brado...
Non è grande, non è blu... miii....
Più vicini alla superficie con una migliore incidenza dei raggi solari i colori risplendono con maggior intensità e saturazione
Come sopra...
Ok, avete ragione, la foto non è un gran che, ma è la migliore che ritrae un esemplare da urlo di
Pygoplites diacanthus mi ritengo davvero fortunato di averlo visto, bellissimo. In totale ne ho visti solo 3...
Questo sarà il mio prossimo sfondo del desktop... due
Chaetodon semilarvatus in uno sfondo da cartolina del mar rosso
Il solito
Heniochus...
Anche qua la foto fa schifo, potete dirlo, ma erano oltre 4 metri di acropora, non biasimatemi per averla postata...
Voglio tornarci!!!
Mi permetterete una seconda fotografia autocelebrativa... della serie IO C'ERO...
Sulla via del ritorno... sulla barca...
Da sinistra si intravede
Lauretta del forum
giramondo.net, poi il nostro cameramen subacqueo che ha fatto un bel dvd con le nostre immagini subacquee, ed
Aly, la nostra guida per l'escursione, persona veramente squisita e che saluto sperando che mi legga come ha promesso di fare
Vi lascio con l'immagine di un tramonto sul mar rosso...
A presto
Danilo 20 settembre 2007