Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
il mio è un simbiosi con un discosoma rodactis !!ma secondo me vanno bene anche altri discosomi di dimensioni giuste!! in base alle dimensioni del pesce!
ligabue76, vanno con quel che pare a loro: euphilya, sarcophytum, pompe dell'acqua . oppure non ci vanno proprio. per quelli nati in cattività pare che non sia così fondamentale
vorrei riprendere questo post con riferimwento alla euphylia..posso inserirla nella mia vaschetta? ho un alto del tutto vuoto a sinistra perchè ho tolto la sinularia..
L'euphyllia e la preferita di solito, pero anche il sarco anche se si stressa con piu facilità, pero come diceva Sjo il pesce allevato difficilmente sente l'esigenza di grattarsi la panza su un ivertebrato urticante !
quando ce lavevo io in un discosoma rodactis poi ho visto quanto cresceva e l ho regalato a un amico ed e andato in simbio dinuovo con rodactis e l anomone che ha non se le cag... x niente a distanza di 3 mesi e ancora cosi credo che il discosoma e un ottima alternativa