Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2007, 09:52   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lavorazione e incollaggio plexiglas

Ho visto negli articoli ci sono spiegazioni sulle lavorazioni del vetro e del PVC, ma non sul plexiglas.

- Si taglia con un seghetto normale o ci sono tecniche speciali ?
- Ci sono colle apposta per il plexiglas. Sonto tossiche in un acquario o si
possono usare ? Pensavo di usare tali colle per l'incollaggio vero e proprio e rifinire gli angoli interni con il silicone per assicurare la tenuta.
- Che rapporto c'e' tra gli spessori del vetro e del plexiglas ? per una sump 30x40x30 sara' poco lo spessore 3 mm ?


il fatto e' che ho trovato delle lastre di plexiglas di 3mm aggratisse e lo
volevo usare per fare la sump

GRazie.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2007, 10:25   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
egabriele, tempo fa avevo costruito delle vaschette esterne adibite a filtri.
Per il segare non so dirti perchè mi ero fatto dare i pezzi di misura, col vantaggio di avere bordi dritti, regolari e levigati (migliore incollaggio).
Per l'incollaggio va benissimo l'acetone in cui avrai fatto sciogliere qualche pezzetto di Plexiglas. La usi un po' densa per gli incollaggi ed aspetti che sia asciutta. Poi la rendi un po liquida, aggiungendo acetone, e la fai scorrere in tutti gli spigoli/incollaggi interni, magari, dopo essicazione, ripeti l'operazione. Così la tenuta è garantita, è più una saldatura che un incollaggio in quanto il Plexiglas viene localmente fuso. Lascia perdere il silicone.
Per lo spessore non so dirti perchè dipende anche da numero e posizione delle paratie interne (sempre incollate con lo stesso metodo) che contribuiranno all'irrigidimento della struttura.

PS: per segarlo penso sia bene usare seghetti con denti piccoli (ad es. da ferro) e con movimento lento per evitare che si scheggi/fonda. E poi vai di cartavetro. Fai qualche prova su pezzi di scarto. Ho anche sentito dire che ci sono lame apposite per seghetti alternativi, prova a cercare.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 10:31   #3
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Federico Sibona"]egabriele, tempo fa avevo costruito delle vaschette esterne adibite a filtri.
...omissis...
Per lo spessore non so dirti perchè dipende anche da numero e posizione delle paratie interne (sempre incollate con lo stesso metodo) che contribuiranno all'irrigidimento della struttura.

GRAZIE mille !
in questo forumo quando si parla di plexiglas spariscono tutti. Non capisco perche' sia cosi bistrattato!

Comunque, cosa avevi usato per collocare la miscela di plexiglas fuso sullo spigolo da incollare ?

Ho sentito che si puo' anche scaldare intorno ai 100° e piegare con una
certa facilita'. Hai sperimentato anche questa tecnica ?
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 10:45   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
egabriele, avevo spennellato abbondantemente le due parti da unire.
No, non ho mai cercato di piegarlo col calore, ho anche letto che se si esagera col calore può fare bolle.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 12:15   #5
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
egabriele, Il plexiglass si incolla con apposite colle, acetrone, cloroformio, ma tralasciando questo io la farei in vetro
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 12:24   #6
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attento....comunemente si chiama plexiglass ma spesso è metacrilato......

lo incidi col taglierino e vai con un colpo secco si spacca lungo la linea.

per l'incollaggio io usa una colla reperibile nei negozi di modellismo statico....si chiama revell contacta professional e fonde il metacrilato.

l'acetone a me non ha funzionato affatto....il cloroformio non è facile reperirlo .....

Ciauz
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 13:21   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
egabriele, guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Polimetilmetacrilato
Comunque ti ho riferito di esperienze personali eseguite con successo (più volte), poi vedi tu.
Comunque io sono anche modellista di modelli statici e la colla Revell citata l'ho usata parecchie volte, ma non son sicuro funzioni con il Plexiglas, può darsi, ma non ho esperienza in merito. La plastica dei modelli mi risulta sia polistirene e non Plexiglas.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 13:31   #8
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
per la piegatura quando ho da fare qualcosa uso una pistola ad aria calda per le guaine termorestringenti, scaldo il pezzo e lo piego... ovvio che se hai una piegatrice e' meglio. Si, se scaldi troppo fa bolle...

ma perche' usare il plexyglass? ricordati che hai qualcosa che si riga in fretta, si deforma con il calore, non so se sia tossico o meno nel lungo periodo... io per risparmiare quei 20 euro non lo farei
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 13:32   #9
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da capellone24
attento....comunemente si chiama plexiglass ma spesso è metacrilato......
ma guarda che il plexyglass è polimetilmetacrilato... siamo noi che lo chiamiamo plexyglass
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 13:50   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa, perchè ce l'ha a disposzione, non è tossico e non rilascia niente ed il fatto che si righi non ha importanza per una sump ed una sump non raggiunge temperature di 100C. Il fatto che è polimetilmetacrilato è nel link che gli ho consigliato di leggere.
egabriele, fossi in te proverei
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incollaggio , lavorazione , plexiglas

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43140 seconds with 14 queries