Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2007, 00:26   #1
Cris
Plancton
 
Registrato: Dec 2003
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto....il mio discus sta male....

Buonasera a tutti, io leggo sempre il forum ma scrivo poco, adesso vi chiedo un aiuto.

Nel mio acquario (320 litri) ho 2 discus, un marlboro di circa 11cm in vasca da circa 5 mesi e un leopard di circa 15cm in vasca da circa 4 mesi e mezzo, poi ho 4 scalari, un botia (sempre nascosto) e vari coridoras.

Sono sempre stati bene (occhioni belli rossi), anzi al momento del pasto mandavano via gli altri 4 scalari che ho in vasca, ma da circa 2 settimane il marllboro ha dei problemi, ha cominciato ad appartarsi, sta tutto il giorno nascosto dietro ad un legno che ho in vasca.

Poi ha cominciato a non mangiare e adesso quando esce dal legno fa dei grandi scatti, non per grattarsi, sembra proprio impazzito.

Quando c'è la luce sta sempre nascosto, mentre con il buio esce, ma sta fermo vicino ad un riscaldatore senza girare per la vasca, mentre prima girava tantissimo.

Ho notato che il tutto è cominciato quando ho sostituito l'illuminazione della vasca (magari è un caso...), prima avevo 2 neon da 36W adesso ho 2 neon T5 da 54w cad.

Il fatto è che non mangia e fa questi scatti pazzeschi.

Mentre l'altro discus sta benissimo e mangia molto.


In vasca ho ph 6,5, tengo 28 gradi, nitriti assenti e nitrati a circa 40.


Secondo voi possono essere parassiti o cos'altro?

Come possso curarlo?

Se dovessi faregli qualche cura con medicinale posso metterlo in una vaschetta da 30 litri che ho, ma come devo fare e soprattutto con che medicinali?

Vi ringrazio tantissimo.
Cris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 12:15   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai la possibilità di inserire una foto del discus? Per il momento io mi limiterei a stressare il meno possibile i pesci, magari puoi anche ridurre al minimo le ore di luce.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 16:07   #3
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una vaschetta da 30 litri va bene per un eventuale trattamento . nn riesco a capire che intendi per scatti pazzeschi . cmq da quel che ho capito , o ha parassiti alla cute o ha mangiato qualcosa che lo ha un po avvelenato o in acqua hai eccesso di ammoniaca . gli no3 a 40 sono altini cmq . direi di fare inizialmente un cambio abbondante con acqua ben corretta . poi vedremo, se è il caso , di come trattare un eventuale patologia (medicinali , dosi , tempo della cura).
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 23:24   #4
Cris
Plancton
 
Registrato: Dec 2003
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi intanto vi ringrazio per le risposte.

Purtroppo non sono riuscito a fare foto, sta sempre nascosto.

Il problema è che continua a non mangiare, ovvero se gli arriva qualche parte di mangime davanti alla bocca fa come per prenderlo ma poi lo sputa subito, ma sta dimagrendo a vista d'occhio e insieme sta cominciando a perdere la sua colorazione.

Non ha pancia gonfia, ma dimagrisce........

Questa sera è uscito 20 secondi con le luci e ho notato bene, lui fa dei grossi scatti verso le foglie come per volersi grattare.....

Leggendo un pò l'articolo su Acquaportal mi sembra che i sintomi siano quelli dei Vermi delle branchie, lo pensate anche voi?

Se è questo come posso curarlo? E' già parecchi giorni che è così e adesso lo vedo davvero male...se mi date qualche consiglio su medicine da prendere lo faccio subito....Non voglio perderlo.

Avevo pensato anch'io a qualche avvelenamento magari nell'acqua, ma l'altro discus sta veramente bene e mangia molto e anche tutti gli altri pesci stanno benone, dunque mi sentirei magari di escluderlo.

Ho notato che nei pochi momenti in cui esce l'atro discus lo becca continuamente....

Grazie mille ancora a tutti.
Cris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 23:34   #5
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tuo discus si sara' stressato tanto a causa anche delle beccatine del compagno . Anche io credo si tratti di parassiti alle branchie . Procedi in questo modo : mettilo in vaschetta riempita con acqua di acquario , senza filtro ma solo con una pompa regolata al minimo in modo da nn crere troppa turbolenza e procurati un prodotto reperibile in un buon negozio di acquariologia che si chiama camacell . temperatura 28° , sciogli una compressa tritata in acqua e procedi per 3/4 giorni . Il tuo discus respira con gli opercoli branchiali troppo spalancati o ne usa una sola di branchia o respira in modo frettoloso ed accellerato ???
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 23:40   #6
Cris
Plancton
 
Registrato: Dec 2003
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scarlet
il tuo discus si sara' stressato tanto a causa anche delle beccatine del compagno . Anche io credo si tratti di parassiti alle branchie . Procedi in questo modo : mettilo in vaschetta riempita con acqua di acquario , senza filtro ma solo con una pompa regolata al minimo in modo da nn crere troppa turbolenza e procurati un prodotto reperibile in un buon negozio di acquariologia che si chiama camacell . temperatura 28° , sciogli una compressa tritata in acqua e procedi per 3/4 giorni . Il tuo discus respira con gli opercoli branchiali troppo spalancati o ne usa una sola di branchia o respira in modo frettoloso ed accellerato ???

Grazie scarlet.....

Ho notato che la respirazione è spesso accelerata e molto spesso usa una brachia sola.
Da lì ho capito che forse è quello.
Ma normalmente il Camacell lo hanno i negozianti?
Lo trovo solo da loro (farmacie no?)?Scusa la domanda ma vorrei fare presto, è già tanto che sta così, ma rischio di perderlo a breve?
Grazie ancora.
Cris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 23:47   #7
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no farmacie no . negozi di acquariologia . sentiamoci su msn.
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 00:26   #8
Cris
Plancton
 
Registrato: Dec 2003
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scarlet, ti ringrazio tantissimo, sei stao davvero paziente,gentile e chiaro in msn.

Davvero un ottimo utente del forum.

Domani parto alla ricerca del Camacell...

Grazie.
Cris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 00:32   #9
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attendo esiti
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 00:37   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che a questo punto ogni cambiamento potrebbe essere fatale per il tuo pesce perché da quel che si capisce è messo piuttosto male. Secondo me ti conviene trattare tutti i pesci perché se si tratta di vermi delle branchie Dactylogyrus sono abbastanza contagiosi in quanto si attaccano senza necessità di ospiti intermedi e si riproducono molto velocemente. Potresti usare il Nevugon o il Gyrodactol (il primo in farmacia, il secondo lo trovi nei negozi specializzati), sono trattamenti da fare attenendosi scrupolosamente alle istruzioni (i Botia potrebbero essere sensibili a tali medicinali più di altri pesci).
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
male , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24042 seconds with 14 queries