Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2007, 08:59   #1
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Possono bastare?

Juwel Rio 180 (180 litri circa)plafoniera da costruire 3x39W T5 iniziando da dietro
piante da decidere

1 840
1 860
1 860

oppure
1 830
1 840
1 860

altre soluzioni o può andare
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 20:21   #2
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 21:03   #3
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io userei 840, 860, 860.
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 21:21   #4
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta sei l'unico -28d#
Ma bastano 3x39W?Qualche pianta rossa la metterò sicuramente.Visto che devo creare la plafoniera......Voglio metterne 3 e non 4 per lasciare lo spazio utile ad infilare le mani per bene
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 11:21   #5
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PACKY70
Grazie per la risposta sei l'unico -28d#
Ma bastano 3x39W?Qualche pianta rossa la metterò sicuramente.Visto che devo creare la plafoniera......Voglio metterne 3 e non 4 per lasciare lo spazio utile ad infilare le mani per bene
Secondo me almeno 4x39 per mettere le rosse. Con 120W su 180 litri sei sullo 0,6-0,7 W/litro che non è sufficiente per molte piante rosse.

PS: Tieni presente che io ho una 6x39T5 su un acquario largo 45 cm (2 tubi in più con solo 5 cm più del rio 180) e riesco a fare tranquillamente la manutenzione.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 14:39   #6
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dennerle consiglia due lampada per 180 litri e nel suo layout mette anche l'alternanthera.Io sto mettendo una luce in più dovrebbe bastare.Anche perchè non sempre tanta luce faccia bene se non in proporzione a tanta co2 e fermentazione.La mia intenzione e fare un plantacquario ma non molto spinto poi leggi qua:
un buon impianto d'illuminazione

Come la CO2, anche l'immluminazione svolge un ruolo fondamentale per la crescita delle piante.
Spesso di parla di rapporto W/L e del fatto che in un acquario dedicato alle piante tale valore non debba scedere sotto l'1 ... questo non è del tutto vero ... quando si progetta un plantacquario bisogna considerare oltre al rapporto W/L anche la distribuzione della luce all'interno dela vasca (per esempio utilizzando una plafoniera da 90cm posizionata al centro di una vasca lunga 120cm, avremo sempre le zone laterali con carenza di illuminazione) e bisognerà posizionare le lampade in modo che tutta la vasca sia sufficentemente illuminata o progettare la disposizione delle piante in base alle loro esigenze. Con le lampade a tecnologia T5 potremo coltivare piante molto esigenti in fatto di luce mantenedo anche un rapporto di 0,7 W/L purchè la vasca non abbia un altezza superiore ai 50cm. Per altezze superiori avremo bisogno di un maggior rapporto W/L e dovremo utilizzare un numero maggiore di lampade t5 o optare per lampade HQI o HQL.
Preso da:
http://www.plantacquari.it/articoli/...io_le_basi.asp
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 22:59   #7
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PACKY70
Come la CO2, anche l'immluminazione svolge un ruolo fondamentale per la crescita delle piante.
Spesso di parla di rapporto W/L e del fatto che in un acquario dedicato alle piante tale valore non debba scedere sotto l'1 ... questo non è del tutto vero ... quando si progetta un plantacquario bisogna considerare oltre al rapporto W/L anche la distribuzione della luce all'interno dela vasca (per esempio utilizzando una plafoniera da 90cm posizionata al centro di una vasca lunga 120cm, avremo sempre le zone laterali con carenza di illuminazione) e bisognerà posizionare le lampade in modo che tutta la vasca sia sufficentemente illuminata o progettare la disposizione delle piante in base alle loro esigenze. Con le lampade a tecnologia T5 potremo coltivare piante molto esigenti in fatto di luce mantenedo anche un rapporto di 0,7 W/L purchè la vasca non abbia un altezza superiore ai 50cm. Per altezze superiori avremo bisogno di un maggior rapporto W/L e dovremo utilizzare un numero maggiore di lampade t5 o optare per lampade HQI o HQL.
Preso da:
http://www.plantacquari.it/articoli/...io_le_basi.asp
Il rapporto w/litro è sicuramente una grossolana approssimazione.
In effetti ci sono moltissimi fattori in gioco.
Alcuni li ritrovi nell'articolo, tipo l'altezza della vasca e la distribuzione della luce ma ce ne sono anche altri come, ad esempio, lo spettro luminoso delle lampade, il tipo di lampade utilizzate, il grado di limpidezza dell'acqua, etc..
Non è da sottovalutare neanche la fertilizzazione, la co2 come giustamente dicevi, ed il posizionamento delle piante.

Sta comunque di fatto che, nonostante l'estrema grossolanità, il rispetto dei rapporti "tabellari" dei w/litro per specie di piante riduce drasticamente le possibilità di insuccesso.
Con valori inferiori è sempre possibile ottenere buoni o anche ottimi risultati ma questi dipendono anche da altri fattori e le probabilità di insuccesso aumentano con il diminuire della potenza.

In genere si cerca di ottenere, quando possibile, 1 W/litro per non avere limitazioni nella scelta delle specie di piante. Nel caso si scelgano solo piante meno esigenti sono sufficienti livelli talora anche molto più bassi di illuminazione (molte anubias, ad esempio, crescono benissimo con 0,3W/litro).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 10:55   #8
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine considerando le misure della mia vasca 100x40x50 d'altezza
e piante tipo criptocorine echinodomus varie-sagitaria-alternanthera-egeria-cabomba e consigliatemi voi altre ancora non ho deciso ne tipo ne diposizione specie un prato semplice(echinodomus tennelus?)aspetto consigli da tutti aprirò nuovo topic dopo che ho sistemato la vasca filtri fondo e luci per il layout.
Tre lampade possono bastare da 39WT5?Devo ordinare i portalampada stagni da internet introvabili qua.
Grazie a tutti.
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 12:00   #9
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scelte le piante puoi verificare l'illuminazione necessaria aiutandoti con questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 14:41   #10
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie artdale la conosco già questa tabella e pensavo di mantenermi su quella 0.5 W/L per stare tranquillo anche se considerando che saranno credo 160 litri netti con 3x39W T5 con riflettori potevo anche osare con 0.8W/L.Che ne pensi?
Grazie intanto per i consigli gentilissimo
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bastare , possono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17720 seconds with 14 queries