Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2007, 21:54   #1
.:Stefy:.
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: brendola (VI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
larve di red cherry??

sono nuovissima in fatto di gamberi
una settimana fa ho inserito in un 30 litri una quindicina di red cherry,ho notato subito che alcune di loro avevano delle uova oggi ho notato che sul vetro ci sono degli esserini di 1/2 millimetri,si presentano come una cosa gelatinosa con dentro qualcosa di piu sostenuto di colore bianco
sto togliendo a mano lumachina infestanti di vario tipo e il primo pensiero è stato che fossero una nuova specie ma non vorrei togliere delle creature innocenti
.:Stefy:. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2007, 22:08   #2
Lub66
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lub66

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace deluderti ma sono uova di lumaca.
Le cherry portano le uova tra i pleopodi e alla fine nascono direttamente i gamberi in miniatura.
Praticamente sul vetro vedrai veri e propri gamberi e non gelatina con dentro uova.
Comunque la Physa (la lumaca che tu chiami infestante) non lo è per niente e aiuta a tenere sottocontrollo le alghe .
Pensa che alcuni le vendono a 90 centesimi l'una.
Comunque se non le vuoi in vasca cerca di eliminare questa roba gelatinosa anche se ormai credo che avranno deposto da qualsiasi parte .
Lub66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 23:34   #3
.:Stefy:.
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: brendola (VI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono uova di lumache,quelle sono a grappolo mentre quella strana roba è singola e si muove anche con una certa velocità in ogni caso ora mi metto con calma e tolgo tutta sta robaccia intrusa dalla mia vasca
__________________
vendo /scambio rotala,demersum, ludwigia, vallisneria,sagitaria e anubias, detesto quelli che dopo la fine della trattativa chiedono omaggi
.:Stefy:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 09:29   #4
redcherry
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 57
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: larve di red cherry??

ciao, purtroppo devo dirti che quasi sicuramente le tue red cherry non daranno alla luce dei piccoli, ....perchè????
perchè sicuramente, quando le hai comprate e quando le hai inserite in vasca, sono state tolte dall'acqua anche per pochi secondi, quindi le uova si sono ammuffite, molto probabilmente tra qualche giorno troverai le uova a terra e non nascerà nulla.
ciaooo
redcherry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 10:18   #5
Lub66
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lub66

Annunci Mercatino: 0
X red cherry -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

questa mi è nuova non la sapevo .
Io ho piu di 10 vaschette dove mi diverto a riprodurre e selezionare sai quante femmine con le uova sotto ho spostato da una vasca all'altra? tutte pur uscite per 10 secondi fuori dall'acqua hanno portato avanti la "gravidanza".

x STEFY

Non è detto che siano a grappolo a me le fanno sia a grappolo (sulle piante) e sia piatte (sul vetro) comunque non avevo capito ce si muovevano ed erano singole.
quello che voglio capire sono identiche ad un gambero adulto? e comunque le cherry appena nate non sono gelatinose .
forse non ho capito bene io o non ti sei spiegata bene tu
Lub66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 10:19   #6
ryanfdl
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da .:Stefy:.
non sono uova di lumache,quelle sono a grappolo mentre quella strana roba è singola e si muove anche con una certa velocità in ogni caso ora mi metto con calma e tolgo tutta sta robaccia intrusa dalla mia vasca
E' un invertebrato che può esserti entrato in acquario con le piante. Ne ho anche io nella mia vasca, ma non fanno nulla. Strisciano sul vetro e mangiano le alghette. Stai attenta se aumentano troppo di numero vuol dire che ci sono troppi resti organici (ad esempio di cibo) in vasca
__________________
Ciao Alessandro
ryanfdl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 10:40   #7
redcherry
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 57
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UOVA RED CHERRY

X LUB66
mi fa piacere che smentisci la mia tesi, che ho appreso sulla guida alle neo-caridine di matteogm, io ho sempre avuto questa accortezza, stando a quanto riportato nella guida, ma mi fa piacere sapere che anche se prendono aria non succede nulla, pensa che in un negozio ho visto e acquistato delle bumle bee, alcune avevano le uova, ma stranamente le ho prese senza, xkè ho dato x certo che non sarebbero andate a buon fine.
ciao e grazie.
redcherry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 13:09   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: UOVA RED CHERRY

Originariamente inviata da redcherry
X LUB66
mi fa piacere che smentisci la mia tesi
No, la tesi e' giusta. Quelle a contatto con l'aria ammuffiscono e vengono rilasciate. Pero' la gravidanza va avanti perche' quelle piu' interne non vengono attaccate da muffe e batteri.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 15:02   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: UOVA RED CHERRY

Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da redcherry
X LUB66
mi fa piacere che smentisci la mia tesi
No, la tesi e' giusta. Quelle a contatto con l'aria ammuffiscono e vengono rilasciate. Pero' la gravidanza va avanti perche' quelle piu' interne non vengono attaccate da muffe e batteri.

Ciao Enrico

Se ce ne fosse bisogno.....quoto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 15:58   #10
Lub66
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lub66

Annunci Mercatino: 0
A me non si è mai verificato. poi non so è capace che nel retino sia rimasta acqua a contatto con il gambero, bho
Lub66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cherry , larve , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18154 seconds with 14 queries