Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2007, 18:41   #1
lello23
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
neon con squame rovinate

Salve ho un acqurio da 400 litri fotoperiodo 8 ore kh 3-4 ph 6.6 temp. 28 no2 assenti.
Il mio acquario va bene non ho morte di pesci almeno fino a 5 giorni fa.
Ho trovato un coridoras prima, una velifera poi ed un altro pesce morti.
I pesci erano tutti NORMALI senza alcun sintono e da morti erano aaolutamente integri.
Ho seguito con più attenzione la vasca ed ho notato:
uno di quei pesci a forma di sempente con il muso appuntito è un pò decolorato ma sopratutto non si insabbia più ed è sempre fiacco tanto è che devo smuoverlo con il retino per vedere se è vivo.
un discus non è più di quel bel colore arancione forte (ha una colorazione come a lampade appena accese) ma credevo fosse imputabile alla sua crescita/cambio di colore da adulto (adolescente).
L'altro discus invece sembra essersi rimpicciolito (non vorrei fissarmi però)
Poi ho guardato i neon.
Comprtamento assolutamente sereno solo che alcuni pesci hanno la bocca un pò deformata (e non so se ce l'aveva già da prima) e qualcuno ha una pancia come quando un pesce ha appena finito di mangiare (troppo forse).
Inoltre un paio di esemplari risultano decolorati e con le squame rovinate come se fosse passato su una grattuggiera per il formaggio.
vi allego foto.
Non sono sicuro che nel mio acquario vi sia in atto qualcosa e non vorrei che le morti (che potrebbero essere accidentali) mi stiano facendo prendere per negatividei normali segnali.
Non ho stragi ne ecatombi ma non vorrei nemmeno arrivarci.
Grazie a tutti spero di sentirvi presto.
  Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2007, 21:03   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi descrivere da quanto tempo hai avviato la tua vasca e la popolazione al completo?
hai notato litigi?i discus mangiano.
Quote:
alcuni pesci hanno la bocca un pò deformata
noti macchie bianche in corrispondenza dekll muso?
noti pinne con bordature di bianco?
puoi riportare la colorazione delle feci sopratutto dei discus,da quanto sono in vasca i pesci?noti sollevamenti di scuame ,respirazioni accellerate,riflessidi fuga azzerati esoftalmia etc
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 10:23   #3
lello23
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
vasca 3 mesi niente bordature bianche colorazione feci discus non vista i pesci sono in vasca da 2 mesi, tranne le taglie dei discus che come detto uno è sembrato rinpicciolirsi tutto ok. Solo un paio di neon presentano qualche scaglia un pò sollevata, litigi niente. Popolazione molto variegata xipho, attya, carina, ramirezi blu, betta, 1 scalari 2 discus coridoras nenon girinochelius macragnatus 3 guppy. I discuss più o meno mangiano a dire il vero non li ho mai visti prendersi un bel boccone combattendo con gli altri, ma sinceramente sembrano in forma e credo che 2 mesi senza mangiare sarebbero stra morti. Tra un pò aumentera in modo esponenziale la vegetazione in modo da offrire più nascondigli e quindi migliorare la qualità della vita. Litigi niente assolutamente niente. Solo i neon mi destano preoccuoazione anche se non ne è morto nemmeno uno. Mi sono allarmato per le morti degli altri pesci (pochema ravvicinate). Oggi tutti vivi
  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 12:12   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
"Popolazione molto variegata xipho, carina, ramirezi blu, betta, 1 scalari 2 discus coridoras nenon girinochelius macragnatus 3 guppy"

che è questa zuppa di pesce? come fai a dire che "sono sereni"? hai una vasca che oltretutto è spoglia, benchè sia un 400 lt....

attya? che è? carina? o caridina?

uno di quei pesci a forma di sempente con il muso appuntito? è il macrognatus? credo sia un predatore.... http://www.vergari.com/Acquariofilia...cembelidae.asp

lele e/o polimarzio ti diranno se pensare a qualche malattia.

a me sembra che stai sottoponendo i tuoi pesci ad un forte stress.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 07:14   #5
lotindy
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 45
Età : 54
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
scaglie sollevate ventre gonfio sembrerebbe l'idropsia
cmq sicuramente dovresti isolare i pesci con questi problemi e tenerli in osservazione
__________________
Giandomenico
lotindy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 10:28   #6
lello23
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
risposta

Salve, è vero ho una popolazione variegata lo ammetto, ma sono stato attento a non mettere predatori in acqua (almeno il mio negoziante così dice). La foto è riferita all'allestimento ora in acquario ci sono molte più piante. Sinceramente continuo a non vedere stressati i miei pesci per quello che ne capisco. Ho notato però che i guppy le cui code sono rimaste asssolutamente integre nuotano sempre a pelo d'acqua e sempre nello stesso punto e cioè tre le foglie delle piante che ci sono verso il pelo d'acqua appunto mettendosi nella corrente e nuotandoci contro.Continuo a pensare (ora ancora di più) che abbia troppa co2 in acqua come faccio a misurarla? non c'è un test? Inoltre non ho controllato gli no3 dovrei farlo credo....vi allego inoltre la foto del serpentello, non vi allarmate non è un predatore (quello che dite voi fa pure un pò schifo a vederlo!!)
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 10:54   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
IL "SERPENTELLO" MACROGNATUS è UN PREDATORE.
e dalla tua foto, è proprio lo stesso che ho postato io. ti posto anche questo, leggi di cosa si nutre il tuo pacifico serpentello: http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/87.html

il betta, notoriamente NON VA MESSO COI GUPPY: per la loro coda appariscente li scambia per avversari e li attacca.
lo scalare coi neon va messo solo se piccolo, altrimenti scambia i neon x prede e se li pappa.
il tuo fritto misto inoltre non va bene perchè hai pesci che vogliono valori diversi (li tieni ad una media, ma questo li indebolisce)

poi, se vuoi continuare a credere al negoziante... lui che spiegazione ti da delle morti???
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 11:09   #8
lello23
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
il betta davvero non infastidisce i guppy, mentre per gli scalari sono ancora piccola e non puntano mai i neon...per il serpentello, caspita!!! azz a me sembra mezzo morto sta sempre tomo tomo sul fondo....poi ti ripeto i pesci che trovo morti sono assolutamente INTEGRI in tutto e per tutto. Addirittura quello di oggi è in pesciolino piccolo piccolo e l'ho trovato praticamente intero!
La co2 non potrebbe proprio essere eh?
Il mio negoziante proferisce parole salomoniche tipo "hai qualche problema nell'acqua" ma và?
Vi prego considerate bene la possibilità co2 il fatto che alcuni pesci sembrino alla disperata ricerca di ossigeno mi fa pensare...
Una cosa però potrebbe essere. Alcuni neon sono un pò rovinatucci (come d a apertura del 3d) squale un po rotte e parti decolorate....potrebbe essere il sepentello allora? strano perà che nessun neon (un pò ammaccati) sia morto mentre i pesci morti sono puliti puliti senza nessun segno o escoriazione. E poi scusa (rifletto e scrivo di getto) se fosse il serpentello i pesci non li dovrei proproio trovare (se li papperebbe no?) specialmente quelli molto piccoli!!! o almeno li dovrei trovare con pezzi mancanti.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 11:30   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la co2 in acqua si misura con una tabella, incrociando ph e kh. si, hai ragione nel tuo caso è troppa, come la somministri? prova a sospenderla e alzare un po' il kh (si alzerà anche il ph...). se i boccheggiamenti sono veramente da ultimo respiro, metti anche il bocchettone del filtro un po' a cascatella (te lo consiglio come rimedio estremo perchè con quel kh questo rischia di provocarti uno sbalzo fi ph, che non fa ugualmente bene).
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 19:17   #10
lello23
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
la somministro con la centralina ed elettrovalvola. Quando il ph supera 6.6 attacca la valvola fino a quando il ph non rientra...il kh è 3.5-4...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23755 seconds with 14 queries