Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2007, 14:23   #1
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
dubbio zeolite

non ho trovato le resine antifosfati e quindi ho inserito nel filtro della zeolite. I valori sono per ora
ph 7.2
kh 3
gh 16
nitriti e nitrati assenti
densità in calo -05 oggi andrò ad acquistare un nuovo densimetro..per verificare il fenomeno..la marca del sale è red sea salt mar rosso.
dimenticavo ecco una foto della parete..così può andare. non tocca da nessun lato e ci sono buchi..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2007, 14:27   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 14:58   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lisia81, frena che c'è qualcosa che non quadra... anzi ci sono parecchie cose che non quadrano. già quel KH a 3... boh? il gh nel marino non si misura, il ph neppure, almeno con i test convenzionali, ma mi sembra ugualmente basso .
poi la zeolite io la toglierei. piuttosto non metterci nulla in attesa delle resine.
prendi un rifrattometro, altrimenti con densità e salinità non ne esci.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 15:27   #4
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
quoto sjoplin, eviterei di usare la zeolite in vasche piccoline, ti serve un rifrattometro per la densita e salinità corretta, quel kh è mostruosamente basso, i test fondamentali nel marino sono:
no2,no3,kh,ca,mg,po4, sio2( da valutare solo nell'acqua a osmosi e non in vasca)
L'acqua l'hai salata tu o l'hai presa già fatta da un negoziante? che sale hai usato?
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 16:34   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lisia81, dimenticavo... sulla disposizione della rocciata.

quella sulla destra mi sembra che venga su in un modo talmente ripido che o ci fai crescere dell'edera o sarà molto dura farci attaccare qualcosa lì.

non vorrei che valesse la pena di spaccarla (se è un pezzo unico con quella sotto) e metterla in orizzontale. semmai metti una foto anche di lato così valutiamo le pendenze.

anche quei sassolini che sono in fondo per il momento non disturbano ma tieni conto che si mischieranno a tutta la porcheria che butteranno fuori le rocce. ti conviene toglierli e rimetterli a maturazione finita.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:41   #6
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Faccio solo 1 piccola nota sulla Zeolite.

Nel Nano che sto' maturando in queste ultime settimane, invece di resine sto' usando un filtro caricato a zeolite.
Uso tutto il metodo Zeovit, con tanto di ZeoBak e ZeoFood.
Chiaramente sto' facendo una faticaccia a trovare le dosi per 35lt.
Il nano sta' maturando con 10cm di SugarSize di DSB.
Dopo ormai 4 settimane i valori sono ottimi...

Pero' non vorrei confondere le idee a nessuno, ribadisco che il mio e' un esperimento!
Ho sentito solo di gente con i vasconi usare Zeovit !!

lisia81, non ho letto il profilo, pero' cosi' ad occhio mi sembrano poche le roccie ?
Oltre a quotare sjoplin, per l'eccessiva pendenza di quella grande...

Ciao!
Ale

P.s. digito da un'albergo nello SriLanka!!
maronna che caldo...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 19:25   #7
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
la roccia in alto a dx è staccata.posso girarla tranquillamente. Sono 5 kg in futuro ne prenderò altre..ma mi hanno detto che è meglio prenderle da posti differenti o è sbagliato? la vasca è all'incirca 36 litri..Sopra le incrostazioni bordeaux si stanno formando delle incrostazioni crema verdino chiaro è normale?i sassetti sono gli ultimi avanzi si sabbia corallina prima messa e poi tolta su vostro consiglio..
il sale ripeto è quello del mare rosso della sea red. La densità è 1015 ancora bassa..e il valore dei due densimetri corrisponde..
Appena possibile mi munirò degli altri test. per quanto riguarda il kh c'è un enorme discordanza con il gh. Nel dolce, dove uso akadama, il livello è costante su 3.. e gh 10..ma qui non c'è akadama!!!dAnche perchè la mia acqua di osmosi ha ph 6.5 e kh6 gh10. imenticavo che i test sono della sera..Della zeolite ho letto benissimo come anti nitrati e fosfati..non dovrebbe assorbire nulla che non siano fosfati e nitrati.
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 19:43   #8
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
lisia81, lascia stare i densimetri tipo quelli a lancetta, prenditi un bel rifrattometro ATC cioè con compensazione della temperatura,portala a 1023, cioè 1026 come peso specifico(salinita corrispondente=35x1000) per i test è meglio che ne acquisti di affidabili, salifert per esempio, il gh come valore in marino non serve, fondamentali sono kh,ca,mg, (per la crescita degli invertebrati) e no2,no3,po4,sio2 come indicatori di qualità dell'acqua in senso di inquinanti. Per la zeolite, specie per i piccoli acquari, preferisco che siano le rocce ad abbattermi i nitrati con un buon processo di maturazione delle stesse (mese di buio etc..) per i fosfati puoi ricorrere a resine, di svariati tipi e diversi metodi di utilizzo, nel vano del filtro, calzetta a mollo, letto fluido etc..
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 19:57   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alapergola, sei un matto

lisia81, forse è meglio se copri quella vasca e riprendiamo il discorso dall'inizio perchè mi sa che ti sfuggono diverse cose.

mi pare strano però perchè nell'altro post mi avevi dato l'idea di muoverti con un certo metodo.

qui ci son troppe cose che non quadrano. se parti così non arrivi a nulla
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 20:07   #10
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
alapergola, sei un matto

lisia81, forse è meglio se copri quella vasca e riprendiamo il discorso dall'inizio perchè mi sa che ti sfuggono diverse cose.

mi pare strano però perchè nell'altro post mi avevi dato l'idea di muoverti con un certo metodo.

qui ci son troppe cose che non quadrano. se parti così non arrivi a nulla
dimmi passo per passo che fare e io lo faccio ;) dal come posizionare le rocce in poi!
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , zeolite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29949 seconds with 14 queries