Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao vi chiedo aiuto perchè un mio amico che possiede un acquario askoll tenerife da 250 lt lordi,filtro esterno pratiko 300 ha comprato un impianto co2 della cipaquari con bombola usa e getta da 500 gr,diffusore e tutto il resto,il problema è che lui vorrebbe far scendere il ph in vasca,ma anche erogando per 2 settimane 70 bolle al minuto i valori non si schiodano,
il ph e sempre 7.2che cosa potrebbe essere ?
esiste una tabella di riferimento per caso ?
grazie per le risposte o eventuali link
superbietto,
se il KH è superiore al 4/5 credo che potrà spararne anche 700 di bolle al minuto =P
Il KH fa da tampone.
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
infatti mi sembra che lo abbia tipo a 17,come puo' fare, i prodotti commerciali servono a qualcosa,potresti farmi capire come fare per favore ..........grazie
17.................nculo !
Obbligatoriamente acqua d'osmosi. Ma se ha tali valori di partenza dovrebbe riempire la vasca con sola osmosi e integrarla con sali.
Potrebbe tentare uso di torba che ambrerà l'acqua ma non è che cambia il discorso...con 17 credo devi prendere l'acqua a calci !
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
Non si abbassa ??? Com'e' possibile io con kh 16 lo abbasso dopo un giorno e 25 bolle al min -28d# , e' un impianto a fermentazione anche con porosa che riduce ulteriormente la diffusione
MarioMas, alexx80, la chimica non è un'opinione.
con kh 16 intanto è difficile avere qualcosa di vivo in vasca, poi è impossibile avere ph a 6.5 con concentrazioni di CO2 sopportabili dai pesci.
La cosa funziona così: la co2 normalmente disciolta in vasca è indissolubilmente legata a kh e ph da una relazione matematica che non sto a riscrivere... se guardate la tabella che linko qui sotto capirete tutto.
Portate con il mouse il puntatore sul valore di kh che avete e sul valore di ph che vorreste: l'incrocio delle linee vi dà la conseguente concentrazione di CO2.
Se sta sul verde ok, blu poco, giallo troppo.
Praticamente, se volete ph = 6.8, dovete portare il kh tra 3 e 7, altrimenti la co2 uccide i pesci, oppure non è sufficiente per le piante.
So che non è un concetto fra i più facili, ma una volta capito... siete a cavallo!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
grazie, ci sono quasi...
se io ho un pH di 7,2 e KH di 7/8 e voglio avere un pH di 7 basta che aumenti la co2?
secondo la tabella sarei con una concentrazione di co2 tra i 22/25, quindi buona, sbaglio??
cerco di spiegarmi meglio, con un Kh alto, la CO2 che immetti, in un certo senso, si lega con i vari elementi che determinano il Kh non acidificando l'acqua, e di conseguenza ottieni un minor abbassamento del Ph...
spero sia comprensibile....