Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2007, 21:25   #1
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Scelta dei pesci:prima esperienza

Finalmente mi son deciso ad allestire il mio primo acquario!
Ho trovato in offerta un 120 litri (100x40x30) completo di riscaldatore 150W, pompa 300l/h e illiminazione (1x30W).
Sapevo che nn sarebbe stato un lavoro facile e grazie a parenti e amici ho recuperato alcuni testi a riguardo,anche se molto vaghi ("il libro completo dell'acquario" ed. DeAgostini che lascia molto a desiderare per quel che rigurda le informazioni più tecniche,fortuna che su internet si trova tutto).
La pompa: la pompa è un pò rumorosa e pensavo di sostituirla con una da 400l/h (e che da specifiche dovrebbe consumare anche qualche Watt in meno rispetto alla attuale).
Il riscaldatore: ho letto che dovrebbere essere un Watt per ogni litro e mi pare che qui son a posto.
Le luci: ho gà provveduto a recuperare portalampade impermeabili e un reattore elettronico bilampada e il prima possibile vedrò di sistemare il coperchio ricavando il posto per la seconda lampada e relativi riflettori portado la potenza luminosa a 2x30W.
Ho optato per un acquario di acqua dolce con piante vive e ho iniziato a dare una controllata alll'H2O di casa ottenendo i seguenti valori: pH 7.5 kH 12 gH 20 NO2 NO3 a zero.
E qui mi son posto i primi obbiettivi x la scelta dei pesci:
1- i pesci mi devono piacere (ovvio!)
2- si dovreanno adattare ai valori di pH e durezza dell'H2O del mio rubinetto ^^
A questo punto mi son recato dal mio "pesciaro" e col suo aiuto mi son procurato il necessario per cominciare:
1- il filtro: perlon,carboni attivi,spugna,cannolicchi e biostarter
2- fondo fertile in ragione di un centimetro
3- fondo: uno stato di 5-6cm di ghiaietto (2-3mm) di quarzo bianco,che poi in realtà era grigio mischiato a una parte di nero (meglio visto che alcuni pesci nn amano fondi particolarmente chiari)
6- biocondizionatore per l'H2O
5- piante: e qui la nota dolente! mi son fidato del negoziante spiegando che mi interessava allestire un acquario di comunità senza esigenza di mantenere un biotipo specifico. Ho quindi acquistato: 2 x Vallisneria americana (gigantea), 2 x Vallisneria americana (natans), 2 x Cryptocoryne walkeri (lutea), 2 x Echinodorus 'Ozelot', 1 x Microsorum pteropus, 1 x Ludwigia arcuata (assolutamente fuori posto per la mia acqua,poverina!)...e relativo fertilizzante (Plant24)
6- una pietra, e una bella radice nodosa sulla quale avrei posizionato la Microsorum

Arrivato a casa ho allestito il tutto e messo in funzione le attrezzature (le piante le ho ritirate e posizionate nell'acquario solo il giorno seguente)
A questo punto armato di buona pazienza in attesa che il filtro maturi mi son messo a scegliere la popolazione del mio acquario e mi son preparato un bello schema con tutti i valori dei pesci e della mia acqua ottenedo il seguente risultato:

il numero dei pesci l'ho calcolato tenendo conto di un litro per ogni cm di lunghezza (massima) e fino a qui nessun problema. Ora ecco le domande:
- alcuni siti consigliano di metterne solo 2 esemplari di barbo per acquario, è corretto? e soprattutto i valori di pH e durezza quali sono? siti diversi mi danno valori diversi
- non son sicuro dei portaspada, vorrei dei pesci che restassero di taglia più piccola e andassero a occupare la zona media dell'acquario. cosa mi consigliate? in alternativa è forse meglio eliminarli e aumentare la popolazione dei Guppy e dei Platy?
- i pesci di fondo (spazzini) me ne consigliati di altri?

Scusate se ho scritto troppo,ma volevo essere il più preciso possibile per nn commettere errori. Ciao a tutti e aspetto numerose risposte ^^
dinindnn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2007, 21:48   #2
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
beh le piante stanno tranquillamente a vari valori... anche non ai loro... solo non rendono al max... ma nulla di che....

cmq... li puoi mettere solo poecilidi e corydoras aeneus... di questi ultimi 4/5 esemplari

in quanto alla lunghezza è una cassata.... e in quanto ai guppy... sono chiamati anche pesci milione... fai te...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 22:09   #3
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
quindi come decido il numero di pesci massimo?
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 22:18   #4
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
... certo... le dimensioni contano... ma devi contare anche la fecondità...
in 120l farei... 5 guppy, 5 portaspada e 3 platy... ovviamente devi dare via tutti i cuccioli....
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47327 seconds with 14 queries