Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
help:consigli per portare acqua a valori ottimali (PH)
Allora preciso che sono entrato ora nella settima settimana di maturazione e che purtroppo l'acqua messa inizialmente era semplice acqua di rubinetto (grazie negoziante di fiducia -04 ).Detto questo da quel momento in poi le aggiunte solo con acqua di osmosi (fatta da me) e nessun cambio.I valori sono quelli che leggete a parte il magnesio che sicuramente è sbagliato, i test sono tutti salifert salinità e densità con rifrattometro.Cosa devo fare per portare i valori a livelli ottimali? Cambi d'acqua?Resine?Aspettare pazientemente?Ah dimenticavo di dire che il fotoperiodo è a 2h 30m le bianche e idem per le attiniche e sto aumentando di 15m al giorno grazie sin da ora a tutti quelli che risponderanno.
david73, fai un cambio cospicuo di acqua d'osmosi per portare la densità sui 1024-1025, nello stesso tempo i nitrati dovrebbero abbassarsi un po.Poi buffer come ti ha detto CILIARIS per portare mg e calcio e kh a valore giusto , e prima di tutto controlla l'acqua d'osmosi in caso ci siano sostanze nocive (pO4 E nO3)
david73 il cambio fallo con il sale mettendone di meno per abbassare anche la salinità, , per quanto riguarda i buffer puoi acquistare quelli della kent che sono ottimi,come luci che marca e gradazione kelvin hai?
fai prima un bel cambio e controlla i valori le resine ti consiglio di non usarle [visto
il litraggio della vasca puoi rimediare con i cambi d"acqua[ti costa meno che acquistare resine e letto fluido]