Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
domende sul granchio Neopetrolisthes Oshimai (Porcellana)
ciao a tutti...ho preso questo granchietto, il Neopetrolisthes oshimai detto anche granchio porcellana, so che dovrebbe essere in simbiosi con un anemone, vorrei sapere quale mi consigliate?
e poi come debbo nutrirlo?
nel frattempo che trovo l'anemone....come lo nutro?
grazie mille
Mangia ciò che trova. Non ha bisogno d'essere nutrito in maniera specifica o particolare. Basta ciò che dai normalmente in vasca.
Mi sembra si sia già accasato... Almeno dalla foto. Non so se l'anemone sia indispensabile. Aspetta altri pareri ma, credo, possa benissimo vivere così! Con atri invertebrati come dimora. Un po' come il pesce pagliaccio! Poi, un anemone, se hai una vasca di comunità con altri invertebrati è molto controproducente.
Mi sembra si sia già accasato... Almeno dalla foto. Non so se l'anemone sia indispensabile. Aspetta altri pareri ma, credo, possa benissimo vivere così! Con atri invertebrati come dimora. Un po' come il pesce pagliaccio! Poi, un anemone, se hai una vasca di comunità con altri invertebrati è molto controproducente.
effettivamnente il primo giorno lo ha passato nel briareum, però oggi si è messo dietro la roccia, aspetterò magari per vedere se ritorna nel briareum, per il cibo ok,
cmq aspettiamo anche altri pareri
muore entro pochi mesi solitamente , eccetto se va in simbiosi con l'anemone.
E' indispensabile alla sua sopravvivenza .
Mangia principalmente microplancton.
"perfetto"! Ecco un'altra "leggenda" sfatata del solito negoziante che mirò solo a "far cassa" con me anni or sono! Ed ecco spiegato perché, oggi dico logicamente, il mio morì.
Allora non so quanto riuscirai a tenerlo... Non so che anemone gli serva ma agli altri invertebrati, questultimo, darà fastidio quasi di certo.
microplancton: quindi roba disciolata in h2o!? ma con l'anemone...ne trova di + di microplancton? Pfft che ti po di anemone?...ne ho viste alcune molto piccole....bianche, però non ne conosco il nome.
poi...non potrbbe essere che faccia come alcuni ocellaris...cioè entra in simbiosi con qualcosa di simile?
ps:ovviamente il tutto sempre se l'anenmone non gli fornisca anche cibo!
ma con l'anemone...ne trova di + di microplancton?
evidentemente sì..
Quote:
Pfft che ti po di anemone?...
niente che tu possa mettere in un nano...
Quote:
ne ho viste alcune molto piccole....bianche, però non ne conosco il nome.
crescono pure loro eh... e comunque non sono quelle .
Quelle che dici tu sono le condylactis che sono caraibiche , questi granchi vivono nel pacifico con le Hereactis e le Stycodactyla.
Quote:
poi...non potrbbe essere che faccia come alcuni ocellaris...cioè entra in simbiosi con qualcosa di simile?
certo..
Quote:
ps:ovviamente il tutto sempre se l'anenmone non gli fornisca anche cibo!
L'anemone non fornisce niente a nessuno.. evidentemente il granchi cattura il palkcnton che si ferma sui tentacoli dell'anemone e che è troppo piccolo per lei.
sucsate se mi intrometto...volevo sapere se la casa di un qualsiasi granchio in simbiosi con un anemone potrebbbe diventare anche casa di pagliacci...ovvero pagliacci e granchio convivono nello stesso anemone?