Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusate la microsorium se presenta delle foglie marce bisogna staccarle con tutto il rizoma o tahliare solo la foglia lasciando il colletto ? se messe in piena luce ci sono problemi ? non è come l'anubias che deve stare in penoombra vero ?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tagliare la foglia senza toccare il rizoma (a meno che sia marcio anche il rizoma: in quel caso, togli la parte marcia).
ma attenzione: è normale che il microsorum presenti alcune foglie con la punta nera: non è marcio, se non ho capito male, è il suo modo di riprodursi.
prima di diventare nera, la punta sembra carta x alimenti pucciata nell'olio.
io l'ho in piena luce (0,60 w/l) e sta bene, a parte un velo di diatomee che ho rimosso e che è dovuto al recente avviamento della vasca.
ma ho letto anche che con luce eccessiva le foglie potrebebro coprirsi di macchie scure (tu più o meno hai il mio stesso rapporto w/l, no?).
Mai avuto problemi tenendola in piena luce, sulle punte quoto babaferu; l'unico problema è l'acqua stagnante, la Microsorum (senza la "i"! ) teme più che altro i sedimenti.
scusate ragazzi sono un' ignorantone in piante ... ora ho capito
Nebulus, in un futuro magari mi piacerebbe ampliare il parco luci ... chissà ... ok ma i sedeminti ... cioè ? se si depositano sulle foglie tipo mangime che succede ?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ok, le ho ancorate ai legni, ho tolto la lana di roccia, ma che fatica, che dite se è rimasta qualche picola impecetibile parte di lana è un problema ? e quanto ci vorrà prima che le radici attecchiscano nel tronco ?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Meglio eliminarla del tutto...potevi sciacquare la pianta sotto l'acqua corrente del rubinetto in modo da elimanre anche eventuali uova di lumachine.
Nel giro di una settimana già qualche radice sarà attaccata. Meno la tocchi meglio è.