Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ho 6 femmine e 2 maschi di 5 mesi, nati nell'acquario in cui vivono attualmente (50 litri)...
sono oramai circa 2 mesi che vedo i 2 maschi cercare di riprodursi con tutte..
quale potrebbe essere il problema per il quale non vi sono ancora riusciti??
li alimento con secco, spirulina e Chironomus e ogni tanto una foglia di lattuga
ti posso dire solo la temperatura che è di 25° ...gli altri valori non li ho mai misurati, perchè non mi sono mai posto il problema, anche perchè i pesci sono cresciuti bene
mi potresti dire che valori dovrebbe avere l'acqua per la riproduzione
Oppure potrebbe anche essere che magari sono ancora un pò acerbi, per riprodursi... Magari tu li vedi darsi da fare, ma in realtà non centrano bene il buco, per dir così...
Per i gatti -o i cani- per esempio, è un classico!
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
ma le femmine le hai mai viste col pancione? perchè potrebbe essere che ti sono nati e ti sono stati predati dai genitori stessi... succede
le femmine sono talmente grosse, (chi è Tatiana?? ) che se dovessero fare degli avanotti, mi riempirebbero l'acquario...
comunque no, non hanno fatto nessun avanotto, e poi non è affatto vero che i genitori riescano a divorare tutti gli avanotti, infatti questi sono nati e cresciuti insieme ai genitori e altri guppy adulti
Beh, se gli avannotti hanno dei posti in cui rifugiarsi, certo, poi sopravvivono anche alla voracità dei genitori, soprattutto se li nutri bene poi i genitori non tendono a predarli (anche se il loro movimento guizzante per alcuni risulta irresistibile...)
Però se dici che le femmine sono molto panciute, è strano, in effetti dovrebbero darti qualche piccolo...
Mah, direi aspetta e prega, a questo punto!
Comunque prova ad osservare molto molto attentamente le panche delle femmine: se vedi che la dimensione cambia da un giorno all'altro, è possibile che abbiano "scodellato" e che i piccoli si siano nascosti.
A questo proposito, magari controlla nel filtro, che magari non finiscano lì...
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
Beh, se gli avannotti hanno dei posti in cui rifugiarsi, certo, poi sopravvivono anche alla voracità dei genitori, soprattutto se li nutri bene poi i genitori non tendono a predarli (anche se il loro movimento guizzante per alcuni risulta irresistibile...)
Però se dici che le femmine sono molto panciute, è strano, in effetti dovrebbero darti qualche piccolo...
Mah, direi aspetta e prega, a questo punto!
Comunque prova ad osservare molto molto attentamente le panche delle femmine: se vedi che la dimensione cambia da un giorno all'altro, è possibile che abbiano "scodellato" e che i piccoli si siano nascosti.
A questo proposito, magari controlla nel filtro, che magari non finiscano lì...
ti posso rassicurare che io ho assistito alla loro nascita, ed in pratica non hanno mai corso nessun pericolo di vita se non per un paio di giorni, trovando rifugio fra le piante..dopo questi primi giorni nuotavano tranquillamente con i Guppy adulti ....quindi nel caso che dovessero nascere degli avanotti me ne accorgerei di sicuro
l'unica cosa che so di certo è che nelle pance si dovrebbero vedere i famosi puntini(Gli occhi) nel caso fossero in procinto di partorire, ma qui non ce n'è traccia alcuna
và detto comunque che solo 2 delle femmine che ho, hanno la pancia particolarmente gonfia già da 1 mese abbondante, mentre le altre hanno un aspetto longilineo (passatemi il termine ) la lunghezza di queste varia dai 3,5 ai 4,5 cm...mentre devo però notare che i 2 maschietti non hanno sviluppato totalmente ne la coda ne la pinna dorsale...mi devo preoccupare??