Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna acquario mediterraneoPer parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.
Il mio "acquarista" di fiducia mi ha detto che possono vivere tranquillamente anche in un acquario mediterraneo qualcuno di vuoi ha esperienza in tal senso?
Dato che me lo vende a 40 euro non vorrei metterlo e vederlo morire in pochi giorni considerando che d'inverno la temperatura scende intorno ai 20 gradi
intanto cominciamo a dire che esiste un pesce palla mediterraneo che si vede spesso nel sud italia,non staremo parlando di quello?
sai pesce palla è un po vago.....
credo che tu faccia riferimento alle segnalazioni di quest'estate sulla presenza del pesce palla nel mediterrano che, se non ricordo male, dovrebbe essere una specie introdotta e non autoctona; resta il fatto che se il negoziante lo vende indifferentemente per il mediterraneo ed il tropicale non è proprio correttissimo, perchè delle due l'una, o è il pesce palla tropicale e allora non dovrebbe venderlo per il med, oppure è quello mediterrano( sempre se esiste e questo per mia ignoranza non lo so ) e allora non dovrebbe venderlo per il tropicale
Dire comunque che si vede spesso nel sud italia, perdonami, ma mi sembra un pò una forzatura...
resta il fatto che se il negoziante lo vende indifferentemente per il mediterraneo ed il tropicale non è proprio correttissimo, perchè delle due l'una, o è il pesce palla tropicale e allora non dovrebbe venderlo per il med, oppure è quello mediterrano( sempre se esiste e questo per mia ignoranza non lo so ) e allora non dovrebbe venderlo per il tropicale
e qui siamo daccordo.
Quote:
Dire comunque che si vede spesso nel sud italia, perdonami, ma mi sembra un pò una forzatura...
e qui ti sbagli....infatti non è un singolo avvistamento,ma ormai si è proprio stabilito nel nostro mare,come lo sparisoma cretense,il balestra...si vedono spesso in Sicilia.è come il pesce gatto,è americano,ma ormai sta in italia,la carpa è asiatica,il carassio uguale...ecc...
resta il fatto che se il negoziante lo vende indifferentemente per il mediterraneo ed il tropicale non è proprio correttissimo, perchè delle due l'una, o è il pesce palla tropicale e allora non dovrebbe venderlo per il med, oppure è quello mediterrano( sempre se esiste e questo per mia ignoranza non lo so ) e allora non dovrebbe venderlo per il tropicale
e qui siamo daccordo.
Quote:
Dire comunque che si vede spesso nel sud italia, perdonami, ma mi sembra un pò una forzatura...
e qui ti sbagli....infatti non è un singolo avvistamento,ma ormai si è proprio stabilito nel nostro mare,come lo sparisoma cretense,il balestra...si vedono spesso in Sicilia.è come il pesce gatto,è americano,ma ormai sta in italia,la carpa è asiatica,il carassio uguale...ecc...