Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti..
vorrei farvi qualche domanda riguardo le elettrovalvole per co2..
innanzitutto, quanto serve realmente???
io, volendo iniziare con un impianto usa e getta, pensavo di usarla per chiudere il gas di notte e quindi, in teoria, far durare di più la bomboletta..
sarebbe utile un elettrovalvola in questo caso??
e quanto realmente andrei a risparmiare??
poi, quale elettrovalvola (marca/modello) mi consigliate di acquistare??
come impianto co2 pensavo di prendere l'askoll, a meno che non me ne consigliate uno migliore..
grazie..
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
e vero che di notte non serve co2 alle piante però interrompendola si hanno delle variazioni continue di ph che non fanno bene ne hai pesci ne alle piante
Black Bass, la variazione di ph è minima, e il discorso troppo lungo..
in due parole, vero che non dando co2 il ph dovrebbe alzarsi, ma bisogna anche dire che di notte, visto che le piante non ne assorbono, tutta la co2 che si da rimane in vasca, e, secondo il ragionamento che hai fatto, il ph dovrebbe abbassarsi ulteriormente..
in realtà però, queste variazioni sono quasi impossibili da misurare con un normale test, quindi, sia che si stacchi la co2 sia che la si lasci accesa, visto che parliamo di poche ore e di un processo non così "semplice", cambia poco...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
allora potresti prendere anche un ph metro da collegare all'elettrovalvola così si regola lui su quanta co2 far uscire a seconda del valore del ph impostato
Black Bass, la variazione di ph è minima, e il discorso troppo lungo..
in due parole, vero che non dando co2 il ph dovrebbe alzarsi, ma bisogna anche dire che di notte, visto che le piante non ne assorbono, tutta la co2 che si da rimane in vasca, e, secondo il ragionamento che hai fatto, il ph dovrebbe abbassarsi ulteriormente..
in realtà però, queste variazioni sono quasi impossibili da misurare con un normale test, quindi, sia che si stacchi la co2 sia che la si lasci accesa, visto che parliamo di poche ore e di un processo non così "semplice", cambia poco...
Dipende dal Kh che hai...gli sbalzi possono essere anche notevoli
MixPix, si hai ragione...
nelle mie prove il kh era tra 8 e 9, ed effettivamente era un bel tampone..
cmq avrò kh a 4-5, quindi non penso la variazione sarà eccessiva, contando che non farei chiudere la co2 insieme alle luci, ma la terrei aperta qualche ora in più..
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
con un kh a 3 io arrivo ad avere differenze di quasi 0.2
Secondo me quello che spendi per l'elettrovalvola non lo recurererai mai come risparmi sulla co2