Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
ieri mi sono messo a fare la solita potatura della mia hygrophila e mi è successa una cosa strana, spero non grave: mentre la potavo mi sono rimaste in mano 5 steli completi, ho pensato che non erano stati piantati bene e che erano usciti fuori dal terriccio, anche se mi sembrava strano lo stesso, invece, guardando bene il fondo, ho notato che la prima parte dello stelo, quella che esce subito dalla terra, era diventata tutta nera ed era marcita....
La cosa strana è che erano di quel colore già da tempo e nonostante questo la pianta continuava a crescere a vista d'occhio!
Adesso ho levato la parte marcia, tagliato gli steli e ripiantati, ma sapete se è una cosa "normale" oppure dovuta a non so che?
probabilmente in precedenti manovre hai spezzato la pianta all'altezza radici (o tu, magari piantando, hai stretto troppo, o qualche pesce ha fatto il danno), ma è una pianta che ha radici aeree e per questo non ne ha sofferto e ha continuato a crescere.
cmq ti assicuro che anche se spezzata e strappata quella pianta continua a crescere...anche un singolo gambo senza foglie, lasciato galleggiare, dopo un po' mette le radici e le foglioline...
Non riesco a vedere bene il fondo dalla foto. E' ghiaia?
Mi lascia pensare il fatto che ci sia del nero alla base della piantina. Magari è casuale ma non vorrei che (nel caso sia un fondo in ghiaia) si fosse formata qualche zona poco ossigenata che danneggia le radici o che il fondo sia poco fertilizzato.
Non è che quando smuovi il fondo ti esce qualche bolla d'aria?
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Non riesco a vedere bene il fondo dalla foto. E' ghiaia?
Mi lascia pensare il fatto che ci sia del nero alla base della piantina. Magari è casuale ma non vorrei che (nel caso sia un fondo in ghiaia) si fosse formata qualche zona poco ossigenata che danneggia le radici o che il fondo sia poco fertilizzato.
Non è che quando smuovi il fondo ti esce qualche bolla d'aria?
il fondo non è ghiaia, è un terriccio che mi ha venduto il negoziante (non mi chiedere quale però) ed il fondo è fertilizzato, cmq non esce nessuna bolla d'aria se lo smuovo
la pianta crescendo verso la superficie non fa piu' filtrare luce in basso e quindi la pianta prima tende a perdere le foglie in basso e poi a marcire, devi potarla frequentemente
E' possibile il tutto sia dovuto a qualche manovra "una tantum" errata.
Intanto l'hai ripiantata e vedi come va. Già il fatto che il fondo non generi bollicine è un buon segnale.
Ti ho fatto le domande perchè in eventuali zone anossiche il primo effetto è proprio la marcescenza delle radici. Questo capita soprattutto con fondi in sabbia o ghiaia fine che non permettono un sufficiente interscambio d'acqua. In zone anossiche possono prodursi gas che possono uscire sotto forma di bollicine specie se smuovi il fondo.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....