Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
CIAO A TUTTI LA PROSSIMA SETTIMANA ALLESTIRO IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
TUTTO IL NECESSARIO L'HO GIA' PRESO E IL NEGOZIANTE UN PO MI HA SPIEGATO IL DAFARSI.
LE DOMANDE CHE VI VOGLIO FARE SONO QUESTE?
SE PRENDO L'ACQUA GIA' MISCELATA DEL NEGOZIANTE LA DEVO FARE GIRARE PER 2 O 3 GIORNI OPPURE CI POSSO GIA' METTERE DENTRO LE ROCCE?
QUANTI KG NE DOVREI METTERE IN UNA VASCA DA 200LT?
LE ROCCE VIVE NON PRENDENDOLE NUOVE MA DICIAMO "USATE" GIA' IN UN ACQUARIO DA 2 ANNI, HANNO COMUNQUE BISOGNO DEL PERIODO DI MATURAZIONE DI NUOVO OPPURE POSSO GIA' ACCENDERE LE LUCI E PARTIRE ANCHE CON I PESCI?
matteo, sul forum si scrive in minuscolo in maiuscolo significa urlare ti servono 35-40 kg di roccie vive anche se le prelevi da un altro acquario fai la maturazione lo stesso è meglio eviti casini dovuti alla troppa fretta nell'allestire,dicci come hai attrezzato la vasca visto i negozianti che ci sono in giro
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
prima di tutto ci tengo a dire che non uso un filtro percolatore con sump.
uso un semplice filtro interno in piu' il negoziante mi ha detto di metterci uno schiumatoio due pompe di movimento che ho comprato due koralia 3 e i neon uno bianco e uno blu.
per il filtro all'interno mi ha detto di metterci uno strato di pezzettini di coralli frantumati,conchiglie ecc. poi due|tre spugne e lana filtrante e niente di piu'.
Ha ragione o devo modificare qualcosa?
attendo vostre risposte. grazie
per il filtro all'interno mi ha detto di metterci uno strato di pezzettini di coralli frantumati,conchiglie ecc. poi due|tre spugne e lana filtrante e niente di piu'.
niente spugne o lana filtrante ti causeranno solo problemi a livello di accumulo di nitrati, le pompe penso che 2 koralia 3 vadano bene, l'illuminazione è scarsa, dipende poi sempre da cosa vuoi allevare, dato che non hai sump, necessiti di uno schiumatoio appeso a bordo vasca
L'unico consilgio giusto sono state le 2 koralia 3..il resto è tutto da rivedere se vuoi fare un marino come si deve..
soprattutto questo
Quote:
per il filtro all'interno mi ha detto di metterci uno strato di pezzettini di coralli frantumati,conchiglie ecc. poi due|tre spugne e lana filtrante e niente di piu'.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
ok allora niente spugne..
per l'acqua la devo far girare per due o tre giorni oppure essendo gia' preparata posso metterci gia' le rocce dentro?
grazie ancora una volta
il fatto di farla girare per 2-3 gg serve anche per farla andare alla temperatura giusta con il riscaldatore,altrimenti se metti l'acqua a 20 °c mi sa che avrai qualche problema
e controlla se la salinità è giusta,"a volte i negozianti diciamo che imbrogliano un pò e mettono un pò meno sale del necessario"
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
il mio consiglio è di prepararti tu l'acqua, cioè se non disponi di un impianto a osmosi, compri l'acqua a osmosi, controlli no2,no3,po4 e sio2 e poi te la sali tu con un buon sale, di marche ce ne sono svariate, ovviamente hai bisogno di un rifrattometro