Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2007, 16:23   #1
Dex77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario

Sono sempre rimasto affascinato dagli acquari e finalmente dopo anni ho deciso di prenderne uno,sono stato consigliato da un mio amico che conosceva un negozio specializzato su cosa prendere.Il mio piccolo dovrebbere arrivare nel fine settimana,non appena lo avrò tra le mani posterò anche qualche foto,nel frattempo vi elenco un pò di informazioni così magari potete darmi dei consigli ecc.
-Acquario Vision 180 della Juwel (volume 180 l )
-Fondo Attivo Anubias 7.2 kg
-Quarzo ceramizzato ambrato 20kg
-5 Vallisneria gigantea
-1Bio-logica 120 ml.
-1 Bactiva 120 ml.
-1 Planta 24 12 ml.
-1 Plantaplus 12 cmp.
-1 legno java piccolo
(Ho riportato le voci dell'ordine,non so se alcuni sono i codici di articoli quindi perdonatemi in anticipo )

Sono totalmente alle prime armi quindi se magari potreste darmi dei consigli sui pesci da inserire e se le piante che ho ordinato vanno bene ecc.Grazie in anticipo x il vostro aiuto.
Dex77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2007, 17:09   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella partenza.
Un bell'acquario da 180 litri. Dovresti avere un'illuminazione da 0,5/0,6 W/litro che non è malissimo per iniziare.
Innanzitutto, ovviamente, i pesci possono essere inseriti dopo le canoniche 4 settimane dall'avvio. Se il "bactiva" sono batteri per l'avvio del filtro puoi ridurre leggermente questo tempo ma non più di tanto.

La vallisneria va bene per l'illuminazione che hai. Attenzione che diventa piuttosto alta e leggermente infestante per cui molti adottano l'attenzione di delimitare l'area in cui piantano la vallisneria con una striscia di plexiglas o di plastica trasparente in modo da evitare che possa estendersi oltre. E' una pianta da retro dell'acquario. In genere viene piantata dietro in un angolo.

Per quanto riguarda i pesci molto dipende anche dai valori dell'acqua di rubinetto.
Potresti portare al negozio un campione di acqua e farlo analizzare facendoti dare i valori (di solito i negozianti hanno la tendenza a dire "va bene" oppure "è dura" ma a te servono proprio i valori numerici).
I valori possono sempre essere corretti ma, piuttosto che stare lì a fasciarci preventivamente la testa vediamo i valori. Può darsi che si adattino a specie di tuo gradimento.
Evita assolutamente di fare fritti misti mescolando specie diverse ed incompatibili (in genere i negozianti a tal proposito non aiutano molto).

Come piante la sola vallisneria magari è un pò poco. Altre piante potrai sceglierle eventualmente anche sulla base della scelta dei pesci (puoi cercare di attenerti magari non ad un biotopo in senso stretto ma scegliere piante e pesci provenienti dalle stesse regioni) oppure, come spesso si fa, sulla base dell'illuminazione e delle dimensioni della pianta stessa.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 17:31   #3
Dex77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X tenere sotto controllo i vari parametri dell'acqua (ph,kh,gh,no2,no3) hai da consigliarmi qualche tipo di kit particolare?Avevo letto che esistono delle soluzioni come delle apparecchiature,immagino le seconde siano proibitive come costi.
Dex77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 17:42   #4
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso i test aquili. Hanno un prezzo più che accettabile e funzionano benino.
In verità, però, a me non piace una conduzione eccessivamente "scientifica" dell'acquario basata su misurazioni esatte.
Scusa ma non avevo letto che l'acquario ti arriva già subito nel fine settimana.
In genere le piante si cerca di inserirle subito per cui magari ti direi di scegliere già ora qualche altra piantina.
La tecnica è quella di preparare il fondo, iniziare a riempire l'acquario e fermarsi quando il livello dell'acqua è giusto qualche centimetro sopra il fondo stesso. A quel punto è più facile piantare le piante senza dover per forza bagnarsi tutto il braccio. Inserite le piante si completa il riempimento e si lascia l'acquario girare con la pompa del filtro accesa per le 3-4 settimane di cui ti dicevo.
In questo modo ottieni anche il risultato di far radicare bene le piante prima che i pesci possano in qualche modo danneggiarle.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 18:25   #5
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
secondo me 5 vallisneria sono grandi ti consiglio di mettere queste piante nel fondo e davanti mettere qualche pianta + bassa ti do un link dove puoi vedere alcune piante, fai attenzione al vattaggio del tuo acquario per litro:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 18:39   #6
Dex77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi mi consigli di usare le 5 vallisneria x la parte posteriore(magari una su un lato) e di mettere un paio di piantine basse x il davanti,potresti consigliarmene qualcuna x iniziare?il vattaggio non lo so di preciso,ancora nn ho l'acquario a portata ma come ha detto Artdale dovrei avere un'illuminazione da 0,5/0,6 W/litro.Grazie
Dex77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 19:37   #7
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le caratteristiche tecniche dell'acquario le ho viste sul sito della Juwel. L'illuminazione del vision 180 dovrebbe essere data da 2 lampade da 35W su 140 litri netti circa per cui s.e.& o. 0,5W/litro.
Con quella illuminazione ci potrebbe stare una pogostemon helferi sul primo piano e, nel mezzo a me piacciono moltissimo (e sono piuttosto facili), ad esempio, una microsorum widelow (legata ad un ciottolo o a un legno) o l'echinodorus ozelot.
Potrebbe essere opportuno inserire anche qualche pianta a crescita più veloce (per contrastare eventuali alghe) quali, ad esempio, una hygrophila polysperma (sul medio-fondo) o del ceratophyllum demersum (da ancorare a qualche supporto)
A me piace moltissimo anche la pellia in primo piano.
COmunque ne hai diverse da poter scegliere e sei stato indirizzato ad un buon sito.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 20:16   #8
Dex77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille.Do un occhiata a quelle che mi hai suggerito.
Dex77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24618 seconds with 14 queries