|
Originariamente inviata da lele 32
|
il veterinario ha consilgiato molto bene ma purtroppo nn hai avuto milgioramenti.quello che vedi assomilgia ad un neo?
|
Non so dirti...
Neo inteso come quelli umani direi di no, sia perchè non è sporgente sia perchè è proprio nero e non marrone.
Un'altra cosa che forse può essere utile per chi è esperto...è che all'inizio, prima di diventare macchia nera, era una specie di piccola "ferita", come se gli fossero venute via un po' di squame e si intravedeva il bianchiccio sotto (niente sanguinamento).
Cosa pensi possa essere? Io le schede sulle malattie le ho lette tutte, ma non mi sembra di aver trovato qualcosa di corrispondente.
Aggiungo, sempre sperando che siano info utili, che mangia regolarmente, non è dimagrito (non è nemmeno cresciuto a dir la verità, ma non so se dovrebbe crescere...), sta da solo in un acquario enorme, con cambi d'acqua una volta alla settimana di oltre metà del contenuto.
Mangia una volta al giorno, alternando le classiche "scagliette colorate" a palline TetraAniMin.
I pesciolini rossi all'inizio erano 3, ma 2 sono morti nel giro del primo mese di vita

senza sintomi particolari se non quel lento indebolimento che si vede subito a cosa porta...
Le piante (3 rimaste sulle 7 iniziali, perchè mezze smangiucchiate o divorate dai 3 pesciolini) stanno bene ma sono sporchissime di alghe.
Le alghe sul vetro invece le rimuovo con l'apposita spazzolina calamitata. La luce sta accesa circa 12 ore al giorno.
Il fondo dell'acquario è pieno di sassolini di media grandezza. Dentro ci sono tre pezzi di arredo che non ho mai pulito

(mi vergogno un po' ma forse è meglio dirlo...).
Il filtro è interno, è quello che era in dotazione con l'acquario, e quello sì lo pulisco ogni settimana.
Spero di non essermi dilungata troppo ma al tempo stesso aver fornito informazioni utili.
Ciao e grazie
