allora, le rocce sono fiji e heliopora, le ho prese in un 3 negozi diversi (di cui uno reef international), quando le ho prese erano visibilmente colonizzate, le ho tenute una settimana al buio completo (ho coperto la vasca con un sacco nero), poi ho allestito la vasca e, ovviamente, ho sollevato un polverone che ha coperto le rocce. A questo si deve il colore bianco e l'aspetto morto. Questo circa una settimana fa. Ancora non si vede niente di vivo, se non qualche vermetto piccolissimo che gironzola sotto la sabbia. Penso comunque che fino a quando non accenderò le luci non si vedrà pressochè nulla.
Lo spessore della sabbia è effettivamente rilevante. la vasca, ovviamente, non è stata progettata per un fondo così spesso, è alta 45 cm. Mi sono informato abbastanza su come fare un dsb e l'altezza ideale riportata, nella quasi totalità dei documenti, è di 12 cm. di sabbia sugar, io l'ho fatto di 15 per non buttare via la sabbia che ho pagato un botto... L'effetto alla fine non è il max, ma non mi dispiace. D'altra parte il dsb è una soluzione per contenere i nitrati, visto che non avrò lo schiumatoio. Per i fosfati introdurrò delle macroalghe.
La luce è molta, è vero, ma nella vasca che avevo prima avevo delle 150 che non mi hanno soddisfatto per niente, quindi la 250 mi va bene, l'ho già comperata sul mercatino... I coralli ringrazieranno. parlando di coralli... ovviamente cercherò delle chicche. Sicuramente ricordea (spero che qualcuno si decida a importarle...) e per il resto cercherò un po' da reef intenational e un po' magari romperò le scatole a qualche negoziante per vedere se si può importare qualcosa di bello...
Per altre domande chiedete pure...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)