Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
dopo gli innumerevoli problemi con le ponpe avuti dagli utenti vorrei segnalare la deformazione della calamita puliscivetro, la parte che stà nella vasca mi si è deformata rialzandosi nella parte centrale sicche la parte aderente al vetro è diventata il 30% della superfice pulente, le tengo nell'acqua solo per la pulizia dei vetri e le asciugo con un asciugamano e mai tenute vicino a fonti di calore ,
altro regalo della ex buona qualità di tunze?
visto i prezzi ..... -04 -04 -04
ciao cadriano
__________________
dopo 30 anni di vasche di barriera mi converto al dolce -28g
dopo gli innumerevoli problemi con le ponpe avuti dagli utenti vorrei segnalare la deformazione della calamita puliscivetro, la parte che stà nella vasca mi si è deformata rialzandosi nella parte centrale sicche la parte aderente al vetro è diventata il 30% della superfice pulente, le tengo nell'acqua solo per la pulizia dei vetri e le asciugo con un asciugamano e mai tenute vicino a fonti di calore ,
altro regalo della ex buona qualità di tunze?
visto i prezzi ..... -04 -04 -04
ciao cadriano
Se non erro la Tunze ha a listino i ricambi delle parti da attaccare ai magneti, quelle che "grattano"....
Il problema che si stacchi e quindi deformi la parte abrasiva essendo un foglio applicato sul magnete non mi lascia perplesso, puo' succedere, ma che le calamite perdano le loro proprieta' mi lascia proprio perplesso....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
non credo che sia una deformazione dovuta al supporto abrasivo
in quanto la parte deformata risulta molto dura penso sia una deformazione della struttura della calamita
ciao cadriano
__________________
dopo 30 anni di vasche di barriera mi converto al dolce -28g
la calamita si deforma se lasciata in acqua vicino alle hqi.......pare che col calore delle hqi si deformino.....a detta della simpatica signora tunze resp. vendite italia
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
cristalf21, mi sembra strano.Una calamita in acqua non dovrebbe raggiungere una temperatura elevata , figuriamoci se i pesci ci passano vicino, per deformare la plastica la temperatura deve essere abbastanza elevata, non sicuramente i Ns. 27 gradi
cristalf21, mi sembra strano.Una calamita in acqua non dovrebbe raggiungere una temperatura elevata , figuriamoci se i pesci ci passano vicino, per deformare la plastica la temperatura deve essere abbastanza elevata, non sicuramente i Ns. 27 gradi
perfettamente daccordo.......ma quelli della tunze per non sostituirla in "garanzia" si so inventati questa ca....ta
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*