Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2007, 10:43   #1
claps2000
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 29
Età : 44
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chi li conosce?

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti.
Ho l'acquario in maturazione da 2,5 settimane. Ho inserito le rocce vive e da qualche giorno ho cominciato a vedere alcuni nuovi amici (o nemici chi lo sa) chi sa dirmi che sono e se devono essere ben'accetti oppure no.
il primo se ne sta fermo li mentre il secondo si sposta e da prima ne ho notato 1, il giorno dopo 2 e dopo 3 giorni mi ritrovo a 4.
Le foto sono di scarsa qualita ma spero sufficienti a individuare la specie.
che ne dite della mia rocciata.

grazie
Claudio
claps2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 11:24   #2
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
claps2000, ciao e benvenuto, io rivedrei un pò quella rocciata mi sembra poco funzionale e soprattutto non stabile, avrei aspettato a mettere la sabbia dato che sei in maturazione, se il tuo profilo è aggiornato 8 kg di rocce sono poche, idem per l'illuminazione. Hai un filtro esterno caricato con cosa?
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 11:31   #3
claps2000
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 29
Età : 44
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le rocce sono 18 kg
la luce è ancora com'era ma presto cambierò un po di cose (plafo nuova - acquario aperto)
la sabba----errore di gioventù----
pensavo che quando inseriro i primi invertebrati modificherò un po' la disposizione.
al momento più che funzionalità ho cercato estetica.

secondo voi montare una plafo da 100 su un acquario da 80cm è cosa sbagliata?
claps2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 11:36   #4
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le rocce sono 18 kg
ok
Quote:
la sabba----errore di gioventù----
ti conviene torgliela ti darà solo problemi
Quote:
pensavo che quando inseriro i primi invertebrati modificherò un po' la disposizione.
al momento più che funzionalità ho cercato estetica.
modificare la rocciata comporta una nuova maturazione quindi ti conviene farne una funzionale e definitiva

dipende, se la plafo misura 100 cm, devi vedere quanto sono lunghi i neon
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 11:53   #5
claps2000
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 29
Età : 44
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bollicine

quelle specie di bollicine che vedo in acqua (solo da 1 settimana) sono ciano batteri? E' normale averli in vasca in maturazione come me ne libero? Al momento i miei valori sono no2 0 no3 0 ph 8.20 kh 8 densità 1027 fosfati 0.25.

Come si fa a eliminare l'anemone tutti dicono di siringarlo con l'aceto, ma che vuol dire, infilo la mano in acqua con una siringa con aceto e gli sparo???

L'altro amichetto (il primo) è diverso mi sembra un invertebrato visto in vasca ma non so il nome, che ne pensi?
claps2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 11:59   #6
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
si sono ciano, normali in maturazione e giustificati dal fatto che hai i fosfati alti, che test usi per le misurazioni? siringare con aceto è semplice, prendi una siringa e la riempi con una piccola quantità di aceto (0,5 ml bastano e avanzano) e lo spari direttamente al centro. la prima e la seconda foto sono sfuocate non riesco a capire
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 12:12   #7
claps2000
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 29
Età : 44
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i test li ho fatti da un negoziante gentilissimo (reclamizzato anche su questo sito-- Aqua di Biella) non mi ha fatto il test del calcio per dice che con kh = a 8 il calcio non viene assimilito e quindi è una rilevazione inutile al momento.

provo a descriverti le immagini purtroppo essendo molto piccoli non riesco a migliorarne la qualità.

la prima e la seconda sono lo stesso ESSERE:

si presenta come un fungo di colore marrone con tentacoli con punte rotonde e bianche, si sposta velocemente e secondo me si riproduce per scissione.


la terza foto e un'altro ESSERE:

anche questo si presenta come un fungo marroncino ma con piede più corto, la testa è rotonda con peletti all'estremità, al centro presenta un tondino più chiaro. A volte la corona si stringe per un periodo più o meno lungo per poi riaprirsi.

quindi la "pulizia" dell'anemone si fa direttamnte in vasca.....
mi consigli di provvedere o di vedere come si comporta....
ero così fiero della mia vasca viva....sigh
claps2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 13:21   #8
tweety
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno purtroppo
Età : 40
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tweety

Annunci Mercatino: 0
Ciao a me le prime due foto nn sembrano aeptasie, ma xenia cmq nn si vede bene... la terza dire uno zoantide e nn è un problema tranquillo, la rocciata sono d'accordo con Bubi82, fa direttamente una cosa estetica e funzionale che se cominci a cambiala in corso d'opera, soprattutto se nn hai intenzione di togleire la sabbia ti si alzerà un polverone che manda all'aria i valori, cmq che plafo è hqi o t5?
tweety non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 13:51   #9
claps2000
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 29
Età : 44
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquisterò 4 t5 da 39w
claps2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 15:46   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
claps2000,
Quote:
Ho l'acquario in maturazione da 2,5 settimane
lo stai facendo il mese di buio?
per le rocce ti conviene trovare la posizione giusta ora, altrimenti se lo fai dopo ti si scasinano i batteri, i valori, etc. etc.
la sabbia ti porterà solo guai. guarda un po' i post di quelli che hanno tenuto la sabbia cosa dicono...

Quote:
per i test li ho fatti da un negoziante gentilissimo (reclamizzato anche su questo sito-- Aqua di Biella) non mi ha fatto il test del calcio per dice che con kh = a 8 il calcio non viene assimilito e quindi è una rilevazione inutile al momento
secondo me non è il momento di fare test. e soprattutto ti conviene imparare a farteli da te, perchè i negozianti di solito tendono a sottostimare i nutrienti... chissà perchè... comunque la teoria del calcio che non va testato non mi convince neppure un po', e non per il discorso dell'assimilazione che francamente non conosco, ma per il fatto che io avrei fatto solo KH/Ca per vedere se sono alti ed equilibrati.. poi magari sbaglio io, non voglio micca dire

Quote:
sono ciano batteri?
bisogna sempre vedere come ti stai comportando con l'illuminazione e per quanto tempo te le ritrovi in vasca. potrebbe pure derivare dal ciclo dell'azoto. i cianobatteri veri e propri, poi, sono una specie di patina colorata che ti si forma sulle rocce o sui vetri (o sulla sabbia se non la togli...)

l'acquario ti conviene scoprirlo da subito. sempre per il discorso dell'ossigenazione.
per l'aiptasia...se fai il mese di buio, secondo me chiatta da sola. ma lì vedi un po te cosa vuoi fare
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19314 seconds with 14 queries