Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Una cosa non mi è chiara sui galleggianti
L' osmoregolatore è costituito da 2 galleggianti uno bianco che è il max e il 2 è il sensore ottico che da il consenso alla pompa di partire per fare il livello.Giusto???
Il mio problema è che non ho capito se riesco a fare ilo livello di max a 25 cm di altezza visto che ho giuntato la prolunga e messo il sensore ottico sotto e il minimo che posso fare è 30 cm e sono troppi.La sump è alta 50 cm
Perchè non lo puoi fare? Basta che metti il sensore di minimo sotto facendolo entrare dalla parte più bassa della prolunga. Con la prolunga riesci ad ad andare molto al di sotto dei 25 cm
MADICA, il sensore di minimo mi va bene e il sensore di max che non riesco ad abbassarlo perchè avendo giuntato la prolunga ho le viti che mi bloccano la corsa del max in discesa, volevo sapere qlche altro sistema per tenerlo più basso
Ho provato a metteli uno di fianco all'altro ma poi il sensore di minimo rimane troppo alto( ho il vetro della sump alto 50cm) e il max rimane alto 30.Adesso ho i due sensori sulla stessa asta con prolunga il min è alto 22 cm e il max è 30 cm appena parte la pompa mi raccocca 8 cm che sono 24 lt -05 -05
Scusa, ma al massimo ci deve arrivare solo se si guasta la pompa o il sensore di minimo, quindi c'è qualcosa che non va. Chiaramente se riesci a metterli quasi affiancati avrai, sempre in caso di guasto, solo un piccolo rabbocco.
Scusa, ma al massimo ci deve arrivare solo se si guasta la pompa o il sensore di minimo, quindi c'è qualcosa che non va. Chiaramente se riesci a metterli quasi affiancati avrai, sempre in caso di guasto, solo un piccolo rabbocco.
Il sensore ottico fa il livello. Qunando l'acqua tocca l'estremità della punta si ferma ilrabbocco. Il sensore a pistoncino è di sicurezza, si attiva solo se non funziona il sensore ottico o la pompa.