Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2007, 01:48   #1
Akko
Guppy
 
L'avatar di Akko
 
Registrato: Sep 2005
Città: Como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Akko

Annunci Mercatino: 0
limnophila sessiflora

vorrei chiedere a chi già coltiva questa pianta se è vero che in condizioni ottime puo' crescere sino a 10 / 15 cm a settimana?
inoltre assorbe nutrimento dalle radici o dalle foglie?
io la illumino con una hql da 125 w con circa 0,80w/l substrato tetra...non sapendo da dove prendesse il nutrimento ho messo le pastigliette vicino le radici e messo un po' di fertilizzante liquido...
proprio oggi ho installato l'impianto co2...devo fare un bel boschetto e soprattutto coprire gran parte del fondo dell'acquario...
ultima domanda...arriva fino a 50 cm di altezza??

grazie mille come al solito
Akko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2007, 10:34   #2
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
la velocità di crescita dipende da molti fattori, luce Co2 fertilizzazione e condizioni della vasca, è una pianta che cresce molto velocemente, i nutrimenti li prende soprattutto in forma liquida quindi se la vuoi crescere in perfette condizioni dovrai utilizzare una fertilizzazione costante e bilanciata.. per l'altezza la pianta tende a crescere fino al pelo dell'acqua pero' va potata perchè altrimenti perde le foglie in basse per mancanza di luce
__________________
Loris

VENDO NEOCARIDINIE WHITE PEARL! <-- CLICCA QUI
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 13:46   #3
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
con le pasticche da fondo e' meglio vi e un altra fonte di nutrienti anche se preferenzialmente assorbe dalle foglie come buona parte delel piante a stelo, avvia anche la fertilizzazione liquida ,e poi se hai il substrato fertilizzato finche non si esaurisce mi sembrano inutili le pasticche,con le tue condizioni dovrebbe crescere una bomba
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 07:41   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Cresce anche oltre 80 cm... una volta arrivata al pelo dell'acqua continua la crescita galleggiando. Il problema della limnophila è che perde una miriade di foglioline che sporcano molto l'acqua... però fa dei meravigliosi boschetti, rifugio ideale dei piccoli pesci.

NB Piantane pochi steli, altrimenti diventa infestante.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
limnophila , sessiflora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13697 seconds with 14 queries