Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2007, 18:46   #1
federico81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a federico81

Annunci Mercatino: 0
aiuto evoluzionistico

ciao a tutti,
ormai da dicembre ho un acquario (55l circa), attualmente dopo vari inserimenti vi risiedono 5 neon (superstiti degli originali 10, 1 platy femmina, 2 bothia 3 corydoras 1 rasbora (arrivata x caso nel sacchetto dei cory) 2 ancy e 1 caridina.
ora vorrei dagli un taglio diverso dal fritto misto attuale, avrei tre idee in mente:
1) coppia di betta
2) acquario di guppy
3) ciclidi africani (piccoli)

voi cosa mi consigliereste ( frasi del tipo datti all'ippica non sono ammesse)
Grazie
Federico
federico81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 22:25   #2
veritas
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non vorrei dire una vaccata, ma credo che tu debba prima scrivere i valori dell'acqua della tua vasca (che influiscono sulla scelta) e poi partiranno i consigli.

p.s: dare un taglio diverso dal fritto misto attuale cosa significa, che fine faranno i pesci?
__________________
Non vorrei mai fare parte di un Club che accettasse tra i suoi soci uno come me.
veritas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 22:33   #3
federico81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a federico81

Annunci Mercatino: 0
beh l'acqua intendevo cmq adattarla alla nuova scelta. vorrei conservar eil num maggiore di pesci possibili e regalare o scambiare fli altri
federico81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 22:59   #4
veritas
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, a sto punto regala tutto e tieniti la rasbora (prendine almeno altre 4) e la caridina (prendine almeno altre 3).
per l'aggiunta degli altri pesci non posso consigliarti perchè i guppy francamente mi fanno schifo non meno dei betta e i ciclidi africani (che invece gradisco) credo però abbiano bisogno di valori differenti rispetto alle rasbore.

personalmente mi butterei sull'asiatico.
__________________
Non vorrei mai fare parte di un Club che accettasse tra i suoi soci uno come me.
veritas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 23:03   #5
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 33
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
escludi pure i ciclidi in 55 litri ... servono valori alcalini, perciò rocce calcaree, ed il litraggio netto diventerebbe talmente esigua da non poter ospitare nemmeno un pesce
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 07:43   #6
federico81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a federico81

Annunci Mercatino: 0
veritas col "buttarsi sull'asiatico" cosa intendi di preciso oltre alle rasbore?
federico81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 10:01   #7
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
alt....quando si parla di ciclidini africani non si intende per forza mbuna o haps del malawi.

con 55lt puoi benissimo orientarti su una coppia di conchigliofili del tanganika (brevis o multifasciatus), ph basico (acqua di rubinetto).

vai nella sezione tanganika per vedere un po' di cosa si tratta.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 10:37   #8
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 33
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
hai ragione non ci avevo pensato ... touchet
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 15:01   #9
veritas
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
veritas col "buttarsi sull'asiatico" cosa intendi di preciso oltre alle rasbore?
bè intanto di rasbore ce ne sono di varie specie e forme (per cui sarebbe già un acquario variegato) e poi esistono anche altre specie adatte al biotopo asiatico come i vari tipi di barbus (anche se dovresti controllarne la compatibilità) e per una perfetta pulizia le caridine.
__________________
Non vorrei mai fare parte di un Club che accettasse tra i suoi soci uno come me.
veritas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2007, 17:18   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di sicuro dovrai sbarazzarti dei botia e prima o poi anche degli ancistrus, per questioni di spazio(diventano troppo grandi per la tua vasca)

Poi per selezionare che pesci tenere, dovresti decidere se non il biotopo, quantomeno i valori dell'acqua che avrai.

-con acque dure e alcaline, tipo quella del rubinetto, potrai tenere il platy(1m 2f), aggiungere altri poecilidi come guppy(1m 2f), delle caridinie, e probabilmente tenere anche i cory(che specie sono precisamente?)

-con acque invece con durezze basse e ph acido, potrai tenere i neon(+3-5), i cory, e se dopo un pò l'acquario si dimostra stabile, forse arrischiare una coppia di piccoli ciclidi nani del genere apistogramma.
anche se non sudamericana, la rasbora si troverebbe benissimo come valori, ma è un pesce di gruppo e gradirebbe almeno 4-5 compagni, magari al posto dell'aggiunta dei neon; di solito è meglio un solo gruppo più numeroso, ma se vuoi più varietà nulla se non il rischio di sovrappopolazione ti vieta di fare 2 gruppi!

se decidi per la seconda possibilità, dovrai prendere alcuni accorgimenti per ottere mantenere una durezza bassa( cambi con acqua d'osmosi) e un ph acido (semplice filtraggio su torba o costoso impianto c02 (che sconsiglio per acquari piccoli come sconsiglio un impianto co2 fai da te sempre in acquari piccoli))
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , evoluzionistico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19634 seconds with 14 queries