Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
Premesso che sono molto neofita in campo fotografico, vorrei sostituire la mia Canon Powershot A40 con la quale faccio fotografie in acquario decenti ma con i limiti dei 2megapixel.
Ho trovato una Fujifilm S3500 in offerta a 199 Euro compresa una XD da 16 MB che non è enorme ma è gratis.
Zoom ottico 6x e digitale 3.4x sensore CCD 4Megapixel
Qui ci sono il resto delle caratteristiche http://www.dpreview.com/reviews/spec...epixs3500z.asp
Mi interessa particolarmente fotografare all'interno dei miei acquari
Qualche esperto sa dirmi se può essere uno strumento valido (good value for the money) per avvicinarsi alla fotografia?
Guarda.... io ho la stessa macchina (pagata però 300 euri appena uscita) con una xd da 512 mega (lo so, sono megalomane) con la quale sto ancora sperimentando il come fare bene le foto all'interno dell'acquario. Un pro di questa macchina per quello che vuoi fare tu secondo me è il flash a scomparsa, spiego: non sei obbligato a coprire il flash per fare le foto ma lo puoi semplicemente lasciare dentro.
Se vai nel mio album fotografico puoi inoltre vedere alcune foto fatte con quella macchina (risoluzione 2272x1704 poi abbassata per esigenze di sito) e direttamente qui il particolare di una foto con la stessa caratteristica
Spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto, ricordandoti che sono all'inizio delle prove
Byezzz
Mi son pentito di averla acquistata, purtroppo, nonostante l'autofocus, non mi riescono le macro messe a fuoco, anche con il cavalletto e l'autoscatto. Vorrei però sapere se esistono scafandri per questa camera, qualcuno lo sa?
Mi son pentito di averla acquistata, purtroppo, nonostante l'autofocus, non mi riescono le macro messe a fuoco... <cut>
forse perché zoommi troppo, in fondo non è adattissima per le macro (da quel che vedo)... la minima distanza è 10 cm però solitamente si ottiene sempre con lo zoom al minimo.
ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
beato te, se sapevo acquistavo anche io una compatta, per come le fanno ora...
si trovano anche gli scafandri
della mia (CP 5400) si trovano gli scafandri ma costano più della macchina!
quello che aveva un prezzo "umano" non è più in produzione, gli altri sono sui 550-600$
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Premesso che sono molto neofita in campo fotografico, vorrei sostituire la mia Canon Powershot A40 con la quale faccio fotografie in acquario decenti ma con i limiti dei 2megapixel.
Ho trovato una Fujifilm S3500 in offerta a 199 Euro compresa una XD da 16 MB che non è enorme ma è gratis.
Zoom ottico 6x e digitale 3.4x sensore CCD 4Megapixel
Qui ci sono il resto delle caratteristiche http://www.dpreview.com/reviews/spec...epixs3500z.asp
Mi interessa particolarmente fotografare all'interno dei miei acquari
Qualche esperto sa dirmi se può essere uno strumento valido (good value for the money) per avvicinarsi alla fotografia?
Grazie
Ciao Dark, ho appena preso la stessa macchina anch'io a 199 euro, mi trovo piuttosto bene;
guarda la mia galleria fotografica,le foto:
-foto di gruppo;
-platy;
-mio acquario;
-ash;
-locusta;
-kuma;
-incinte?;
-giovani piccoli crescono;
-giovani piccoli crescono e 2;
La ho comprata anche io...mi dicono che in vendita ci siano due obbiettivi abbinabili,uno per il grandangolo e l'altro per avere piu' resa nella macro,in realta' è una lente