Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
scusate ma è una domandina scema!
in un asquario da 70 litri quanta acqua di osmosi devo mettere per avere un ph atorno a 6.5 / 7?
considerate che l'acqua del rubinetto con cui ho intenzione di tagliarla ha ph 7.9.
L'acqua di osmosi non serve per abbassare il pH.
Anche se il pH dell'acqua osmotica è sicuramente acido tra 5.5 - 6.5 non ha alcun potere tamponante e quindi tagliandola con acqua di rubinetto avresti pressapoco il valore di quest'ultima.
L'acqua di osmosi non serve per abbassare il pH.
Anche se il pH dell'acqua osmotica è sicuramente acido tra 5.5 - 6.5 non ha alcun potere tamponante e quindi tagliandola con acqua di rubinetto avresti pressapoco il valore di quest'ultima.
Concordo. Compatibilmente con flora e fauna il ph può essere abbassato portando il kh a valori inferiori a 5-6 ed immettendo co2 o filtrando con torba.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
con acqua di osmosi vari solo il kh e gh, per il ph come dice artdale ti serve toba o co2, sempre in seguito ad un eventuale abbasamento di kh che ti permetta di variare il ph