Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2007, 19:33   #1
.:Stefy:.
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: brendola (VI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
confronto vasche

ho 2 vasche:1 caiman 110 da 230 litri avviato da5 mesi,ben piantumato e con fondo costituito da sabbia sottile per i miei guppy e qualche platy e 1 vasca "da supermercato" da 50 litri avviata da circa 1 anno,molto piantumata,con ghiaino medio e dedicata ai neon.
eseguo cambio parziale di 1/3 dell'acqua una volta alla settimana e i v alori sono nella norma.
premetto che entrambe le vasche sono visivamente pulite(quando sifono l'acqua che aspiro non è particolarmente sporca e guardandola dal vetro e bella limpida)
il mio dubbio è quando vado a toccare il filtro
mentre nel 50 litri le spugne e la lana sono praticamente pulite nell altra trovo una specie di melma che ricopre la lana,le spugne e persino la spugna ai carboni che si trova appena prima della pompa
perche queste differenze?sbaglio in qualche cosa????
.:Stefy:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 19:42   #2
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora togli la spugna carbone che sicuro non ti serve e la melmetta significa che le spugne "funzionano" se ne hai 4 (ad esempio) sciacquane una al mese se vuoi (io non le tocco mai le spugne e sono marroni di melma) sciacqua solo la lana perlon e casomai sostituiscila, le spugne meglio che non le tocchi o fai come ti ho spiegato sopra (sono stato sintetico xche' ora non ho tempo, ma fidati, la melmetta e' importantissima!)
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 20:10   #3
.:Stefy:.
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: brendola (VI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille
ma siamo sicuri che con tutta quella melma le spugne non si intasano e la pompa passa a miglior vita?
__________________
vendo /scambio rotala,demersum, ludwigia, vallisneria,sagitaria e anubias, detesto quelli che dopo la fine della trattativa chiedono omaggi
.:Stefy:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 20:36   #4
surface
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: firenze,empoli.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da .:Stefy:.
ok grazie mille
ma siamo sicuri che con tutta quella melma le spugne non si intasano e la pompa passa a miglior vita?
controlla sempre il livello dello scomparto della pompa onde evitare di bruciarla e se vedi che il livello è circa sulla metà della vasca dovrai procedere con la pulizia , prima prova sempre con il lavaggio della lana e se il livello non torna normale procedi anche con la spugna sciacquandola con la stessa acqua della vasca mi raccomando è importante perchè se usi quella del rubinetto perdi i batteri ed il filtro spesso va k.o .... ciao.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
surface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 07:30   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
.:Stefy:., il grosso problema del Cayman (ce l'ho anche io) è il filtro sempre intasato.
Le spugne del Bluwave sono molto spesse e trattengono troppo materiale organico e purtroppo la pompa non è regolabile... quindi l'intasamento è garantito!!

Segui i consigli di reizel, in particolare quando dice di levare la spugna nera ai carboni attivi, questo aiuta.

Personalmente, ho buttato il filtro Bluwave dalla fnestra e ne ho preso uno esterno... la vasca ha fatto un enorme salto di qualità, estetico e funzionale.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 22:14   #6
.:Stefy:.
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: brendola (VI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille di tutti i consigli
il mio problema non è assolutamente estetico l'acqua è pulitissima ma visto il caldo tengo il coperchio aperto e il rumote della pompa che soffre sotto la melma mi irrita -04
ho tolta la spugna nera ed ho già risolto parzialmente il problema,ora pensavo di mettere un sottile strato di lana e combiarlo un pò piu spesso e vedere cosa succede....speriamo!!!
__________________
vendo /scambio rotala,demersum, ludwigia, vallisneria,sagitaria e anubias, detesto quelli che dopo la fine della trattativa chiedono omaggi
.:Stefy:. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confronto , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13796 seconds with 14 queries