Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2007, 12:34   #1
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
torba CO2 NO3

ciao ragazzi,
ho letto un vecchio post interessante a seguito di una ricerca fatta sul forum per raccogliere informazioni, sui pro e i contro, dell'uso della torba nelle vasche.

Ebbene anche a me sono sopraggiunti dei dubbi a proposito dell'utilizzo della torba che vorrei spiegare.

Premetto che il motivo che mi ha spinto ad utilizzare la torba per la prima volta dopo 2 anni circa dall'avvio della vasca aperta è stato oltre ad abbassare i valori del ph (7,8) quello di smuovere qualcosa, nel "micro-ecosistema" oramai istauratosi nella mia vasca aperta.

Infatti analizzando i risultati sino ad ora ottenuti posso dire che sono stati altalenanti a volte superbi con folta vegetazione, con fioriture all'esterno, ma mai esaltanti a causa della presenza costante di filamentose cotonose ed in ultimo di alghe azzurre.

Quindi elencando le varie motivazioni dell'utilizzo della torba nel filtro aggiungo che ho fatto una considerazione tecnica ossia che l'intensità dell'illuminazione 2x39W T5 4000°K + 6700° K nella miavasca da 80 lt con blanda fertilizzazione (mai spinta) e con una colonna
d'acqua molto bassa (35 cm h e vicina al pelo superiore dell'acqua), fosse troppo sbilanciata verso l'alto, essendo forse la causa della formazione delle alghe, nonostante la vasca fosse in ogni caso molto piantumata e come ho riferito in un altro post, è ricca di vegetazione soprattutto vallisneria a gogò.

Riassumendo forse il motivo primario, visto che gli acidi umici aiutano le piante e contribuiscono anche alla cura contro le alghe, purtroppo sempre più o meno presenti nella mia vasca, è stato quello di provare in un modo naturale a fare q.cosa.

Allora Vi chiedo è sbaglato come filisofia?

Intanto ieri facendo le dovute analisi con kit ho riscontrato un dato allarmante aumento dei NO3 40 mg lt, nonostante avessi nel filtro la resina JBL.
Ma è un dato certo oppure anche in questo caso i kit falsano i risultati per la presenza della torba?
Ma può essere che l'azione dei batteri nitrificanti è diminuita con la torba?
Poi mi sono appunto ricordato che nel filtro avevo la resina EX della JBL per ridurre i nitrati che si era quindi contaminata per la presenza degli acidi della torba e l'ho prontamente rimossa e messa a rigenerare nella soluzione di sale marino.

Altri dati sono: il Kh è 5° dh il Gh è 5° dh il ph è 7, i valori della concentrazione Co2 con 30 bolle al min. per 24 ore non so dedurli poichè i dati della tabella sono falsati come ho letto nel post suddetto.

Insomma la torba è controproducente?

Ora ho preparato l'acqua RO per i cambi ma ho tanti dubbi.....
arca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , no3 , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17737 seconds with 14 queries