Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Vorrei ottimizzare e diversificare l'alimentazione degli invertebrati e dei pesci(sono ben accetti anche marca e tipo di mangime/integratore).A tutt'oggi per i primi utilizzo solo Kent microvert 3 volte alla settimana ed integro quotidianamente con kent Koral accel(appena terminato inizierò con H&S Marine deluxe).Come duro ho solo una euphilia ed avendo prevalentemente molli sto alimentando sempre e solo di giorno,mi consigliate di passare all'alimentazione notturna?Toglietemi una curiosità:ma voi che lo fate vi alzate in piena notte per dar da mangiare ai coralli?
Ai pesci dò a rotazione alghe Grotech Alge Natur fiocchi mix, Hikari marine A ed S (ma i miei pesci non apprezzano il cibo a "palline"),Krill deidratato(anche questo non è molto gradito),mangime in scaglie vegetale e non.Atemia,chironomus surgelati.Per le anemoni Mysis e gamberi surgelati.Integro con vitamine protovit e Kent garlik xtreme.Mi sono state consigliate le uova di ostrica cosa ne pensate?Qualcuno ha provato queste: http://www.thereefer.it/index.php?ma...&cPath=104_173
no, dai da mangiare ai coralli un'ora dopo che ti si sono spente le luci...
se hai solo dei molli... non alimentare... non serve...
mamma mia quanta roba dai da mangiare...
io sempre usato il duplarin, ed ora il Super Hi Food granulato, ogni tanto del mysys surgelato, ma solo perché ho la calloplesiops per la quale il cibo in granuli è piccolo, ed infine integro con le alghe della ocean nutrition o di sprung...
infine ogni tanto faccio un ciclo di una settimana con il cibo del dr. bassler forte ad alto contenuto vitaminico e proteico
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Do tante cose per cercare di fornire un'alimentazione il più varia possibile.Come quantità:con il passare del tempo sono riuscito a rendermi conto quanto cibo riescono a consumare e dò loro leggermente di più in modo tale da far cadere sul fondo qualche residuo per i gamberetti;ogni 10gg alimento una sola volta al gg.Cmq problema nitrati non esiste.Il mio post era orientato ad informarmi su quali sono i mangimi migliori e le loro peculiarità.
X Daniloronchi:non devo alimentare i molli?Come mai?
perché i molli non hanno bisogno di essere alimentati... basta loro il residuo di cibo che dai ai pesci... secondo me
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
se e' cosi allora credo tu faccia bene a variare molto.....
io posso indicarti (anche se molti lo sconsigliano) il reefbooster in dosi ridotte e non come indicato ma 1 o 2 volte al mese massimo.... a me ha dato buoni risultati
in realta' credo che riguardo all'alimentazione di pesci e coralli esistano fin troppe teorie.io ho seguito i consigli del mio amico Paolo Broggi(da alcuni di voi conosciuto e stimato) che un paio di anni fa mi disse di non nutrire i coralli,ma di alimentare molto bene i pesci .ho cercato di abituare i pesci alle scaglie,ai granuli,all'artemia vitaminizzata e a pezzi di gambero fresco e ho visto di riflesso anche le acropore crescere e colorarsi in maniera piu' che soddisfacente.escrementi di pesci,avanzi di cibo rappresentano un pasto naturale per i polipi dei coralli. penso sia utile l'utilizzo di una pompa,soprattutto in notturna, capace di smuovere e rimandare in circolo i sedimenti e gli eventuali avanzi di cibo ,mettendoli a disposizione dei coralli.e' anche possibile mettere (se gli no3 sono a zero) un gambero spappolato appoggiato al filtro di una pompa ,in modo che decomponendosi venga poco a poco risucchiato e diffuso in vasca sotto forma di microscopici bocconcini.io sino ad ora ho fatto cosi' e le cose mi sono andate bene.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
Io mi sono stufato di tutti i prodotti in vendita...... fino a qualche mese fa ero un patito dei vari prodotti, ancora adesso nell'armadio ne ho un sacco che avanzano!!!!!
Ora metto solo più pappone!!!
1 o 2 volte la settimana pappone e aminoacidi!!!!
Nutro i pesci in maniera piuttosto abbondante e basta!!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta