Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2007, 22:46   #1
batista83
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ILLUMINAZIONE REEF

Ciao ragazzi, bel forum, vado subito al sodo.
Allora ho un acquario quadrato da circa 45 litri netti, fino a qualche mese fa allestito come acquario dolce. Era un plantacquario, ora di plantacquari ce ne sono troppi (tre).
Ho passato parte delle mie vacanze a Trani, e li il mare è formato da una costa scoscesa e frastagliata con tanti scogli ricchi di granchi gamberetti e tanta tanta flora e fauna marina. Mi è venuta una voglia matta di reef, di acquario di barriera. Da qualche giorno sto raccogliendo informazioni, acquistando materiali, molto materiale per il fai da te perchè io ho sempre pensato che quando una cosa te la fai con le tue mani fino in fondo è sempre più bella e spesso molto più adatta alle tue esigenze. Approfittando di tanta fantasia (costruisco paesaggi presepiali con cui ho vinto molte mostre), di una buona capacità (modesto eh?) nel fai da te, e di un'attrezzatura molto valida, ho pensato di buttarmi in questa nuova avventura.
Per rocce vive e sabbia viva provvederà ad acquistare il meglio.
I miei dubbi, quelli che proprio non riesco a risolvere riguardano l'illuminazione. Come procedere?
Avendo una vasca da 45 litri circa, e non volendo problemi di non possibilità di allevamento, qualche buona anima mi può indicare come dovrei procedere? Che illuminazione usare e se c'è magari la possibilità di risparmiare qualche soldino?? Se non c'è fa niente, se ci fosse meglio.....attendo vostre risposte...celeri!!!

Ah visto che mi trovo qui, essendo 45 litri che ne dite di 9-10 kili di rocce?? Ci siamo??
batista83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2007, 00:47   #2
samy.g
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: loreto ap
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 728
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
9/10 kg di rocce sono perfette, devi occupare circa 1/3 dell'acquario.
per le luci dipende molto da cosa vuoi poter mettere. se già sei orientato verso i coralli duri o prendi una lampada hqi, oppure devi attrezzarti con molti watt di t5 o pl.
se risparmi qualcosa, rischi di limitarti sui coralli.

quello che puoi fare per risparmiare (sia se decidi l'hqi o le altre lampade) è evitare le cose "per acquariologia" e prendere l'equivalente per normali usi civili.
ma prima di tutto devi dire cosa vuoi mettere dentro la vasca!
__________________
il mio minireef...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146298

sempre work in progress....!!!
samy.g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 00:25   #3
batista83
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto ti ringrazio per la celere risposta.
Senti in generale non voglio privarmi di nulla. Insomma non penso di partire e andare subito sul complicato ma ovviamente crescendo l'esperienza crescerà la richiesta di nuovi coralli. E a questo punto vorrei che l'illuminazione fosse completa dall'inizio in modo da non avere problemi in futuro. Insomma voglio creare un impianto di illuminazione da non ritoccare eccessivamente in futuro.

Ah, altra domanda...consigli sulle rocce? Cosa mettere??
batista83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 00:31   #4
samy.g
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: loreto ap
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 728
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la luce, quindi, potresti già prendere una hqi affiancata da 1 o 2 t5/pl attiniche.
oppure con una plafo di soli t5, per 150w, che puoi prendere più piccolo, e aggiornare un po' per volta (parti da 100w e poi metti gli altri w necessari).

per le rocce devi cercarle di vario tipo, non grandi così crei più facilmente la rocciata, incrostate di alghe calcaree. meglio se le prendi "usate", quindi già rodate.
__________________
il mio minireef...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146298

sempre work in progress....!!!
samy.g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 08:40   #5
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovresti dirci le misure della vaschetta.......la vasca andrebbe scelta in funzione della plafoniera,visto che tu hai già la vasca devi necessariamente scegliere una plafo adatta.....io personalmente andrei su 6 T5 da 24W se la vasca è da 60 cm ....altrimenti una HQI da 150W ....con i T5 però copri tutta la vasca mentre la hqi potrebbe non arrivare all'estremità....

Ciauz
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 10:17   #6
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora: intanto benvenuto.
credo che se tu voui poter allevare di tutto (compresi duri) l'ideale sarebbe una HQI con 2 attiniche..però come dice lele le HQI sono lampade di difficile gestione perchè scaldano molto e perchè se non posizioni correttamente lei e i coralli rischi ad esempio di bruciare letteralmente i coralli molli..io non ho esperienza diretta di HQI però se decidi di prenderla prima chiedi a chi la usa e fatti spiegare per bene tutti i pro e i contro e come posizionarla...

capellone24, costruendosi una plafo su misura non credo abbia particolari problemi..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 10:59   #7
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto maturando l'opinione che i T5 siano l'ideale per i nano, sopratutto per via della temperatura. Tuttavia, non si adattano a vasche piccole, inferiori ai 60 cm di lunghezzqa, e costano circa il doppio dell'equivalente wattaggio in HQI.
Le PL sono in ogni caso l'ideale per vasche semplici di molli e qualche LPS facile.
Probabilmente nel tuo caso sembrerebbe la soluzione migliore. 45L... diciamo un 2X24PL, o meglio ancora un 2X24 bianche+1X13 blu. LA seconda probabilmente da preferire.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 16:06   #8
samy.g
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: loreto ap
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 728
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo con edvitto, le pl si prestano bene, ma ti limitano per alcuni coralli (quelli più tosti da gestire...). dipende dalle idee di batista...!
__________________
il mio minireef...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146298

sempre work in progress....!!!
samy.g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 18:20   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao batista83, luci a parte, tieni presente che non è che puoi fare un 45 litri misto molli/LPS/SPS.

ci sono dei probelmi di compatibilità tra molli e duri in quanto soprattutto i primi rilasciano sostanze nell'acqua che impediscono la crescita dei duri, o li fanno morire proprio.
gli SPS poi te li consiglierei in una fase successiva, scanso delusioni.

penso che come partenza una popolazione di molli e quel paio di LPS facili possa essere l'obiettivo più realizzabile, quindi la soluzione di luci adeguata, secondo me, è quella che ti ha indicato editto
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 21:42   #10
batista83
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, grazie per il benvenuto e grazie per le tante tecniche risposte. A dimostrazione che quando c'è serietà, le risposte soddisfano...
Per quanto riguarda l'illuminazione, avrei optato per una HQI o lampada alogena da 150 watt e due attiniche. Per esperienza personale, le plafo di solito me le sono costruite sempre da solo e penso di continuare così proprio per evitare problemi di gestione relativo alle dimensioni della vasca. Il faretto alogeno già l'ho preso (costato un pochettino tanto) adesso provvedo a costruirmi una base di alluminio dove alloggiarlo e creando gli spazi per due attiniche (qualche consiglio?). Che fotoperiodo applicare? Ho provveduto anche all'acquisto dei timer per programmare il fotoperiodo e per le due pompe che devono funzionare al fine di creare il movimento d'acqua.
Le rocce provvederò in seguito all'ultimazione dell'impianto elettrico sia di illuminazione che di altro. Per il termoriscaldatore cosa mi consigliate? un 150 Volts? Che ne dite se costruisco uno schiumatoio artigianale?
Per quanto riguarda la popolazione, avevo già pensato di non poter mischiare troppe cose, però siccome mi conosco e so che un giorno mi piace una cosa e l'altro giorno mi piace altro, non vorrei che in futuro nel caso decida di sostituire coralli o altro, non vorrei trovarmi nella situazione di dover ricominciare da zero.
Grazie ancora per i consigli...
batista83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17123 seconds with 14 queries