Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-08-2007, 19:19   #1
carminedenardo
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Muschio di Java

ragazi nn riesco a far radicare il mio muschio che ho inizialmente legato a un legno e che in due mesi ha triplicato il volume ma nn ha radicato e ogni rtanto si stacca e devo legarlo nuovamente. come posso fare? radica meglio su altri materiali?
carminedenardo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-08-2007, 21:11   #2
mauro1976
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che tipo di legno è ?
strano che si stacchi se è legato, prova ad usare del filo di nylon quello per la pesca e
mauro1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 00:27   #3
ladroiii
Ciclide
 
L'avatar di ladroiii
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no ti conviene del filo per cucire si no rischi di rovinarlo
__________________
i risultati si vedono con il tempo....ma che sodisfazioni...
ladroiii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 07:12   #4
mauro1976
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho mai avuto problemi col filo di nylon anzi non marcisce come il filo x cucire e quindi non si rischia che il muschio ritorni a galleggiare.
mauro1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 16:07   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il muschio di giava non ha radici con cui attaccarsi ai supporti, l'unico modo è legarlo con del nylon o una retina per capelli al supporto.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 16:15   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho avuto lo stesso problema e ho fatto queste osservazioni:
ho notato che i cuscini di muschio di giava solitamente hanno nella parte inferiore quel groviglio marroncino, e quello non attacca per nulla da nessuna parte.
ho notato che attaccano invece le punte nuove: alcune strisciano direttamente sul legno, ma succede solo ai bordi, come se al cetro del cuscino fosse troppo soffocato. quindi io ho fatto così: ho preso solo qualche ciuffetto e l'ho fermato con una pinzettina, forse se è un pezzo meno compatto riesce meglio a formarsi degli agganci, se è già stato staccato da un altro supporto non si riattacca.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 16:17   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
miranda, è vero che non ha radici, non ha radici ma si ancora comunque:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/muschio.asp
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 16:47   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
miranda, è vero che non ha radici, non ha radici ma si ancora comunque
infatti, io ce l'ho su un legno (quindi una superficie liscia) e là ho dovuto legarlo, invece ogni tanto trovo qualche filo sulle rocce laviche, che sono molto porose, e là si ancora da solo molto bene, è che secondo me si "aggancia" dato che ha delle foglioline molto piccole, e sulle rocce laviche che hanno una superficie molto porosa è facilissimo . Questo però riguarda singoli steli, io non sono mai riuscita a farlo ancorare come "cespuglietto" ad una roccia lavica, senza essere legato se ne va a spasso
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 16:56   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e... dai singoli steli non si potrebbe sviluppare un nuovo cespuglietto ancorato x bene? o pensi che sia questione di secoli?
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 09:12   #10
carminedenardo
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiudere grazie mille
carminedenardo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
java , muschio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16464 seconds with 14 queries