Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dellacqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Bene, sono riuscito a procurami i valori dell'acqua erogata dall'acquedotto dove vivo, e siccome sono in procinto di farmi i sali per integrazione di Kh e Gh secondo la ricetta di Walter Peris, avrei bisogno di un aiuto per "decifrare" alcuni valori e unità di misura che non conosco (a parte chiaramente i mg/L).
Il punto sarebbe che siccome la mia acqua è piuttosto tenera: Kh 4/5 e Gh 6/7 e volendo alzarla di circa 2 punti con sali fatti in casa, vorrei calibrare bene ciò che immetto per ottenere un buon mix di partenza.
Dunque vorrei sapere come considerare l'unità di misura ad es. del Fe (che poi si ripete per altri componenti) e quale dovrebbe essere un buon rapporto tra i vari componenti principali: Ca Na Fe Mg Cl SO4
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
Un ultima domanda.... io filtro l'acqua di rubinetto con resina antifosfati/nitrati e carbone attivo....Quest ultimo elimina anche il Fe oltre ai residui organici?
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...
μ si legge micro, quindi, μg/l si legge microgrammi/litro, e corrisponde ad un milionesimo dell'unita(unita/1.000.000), 1μg=1g/1.000.000.
Spero sia giusto, se no qualcuno corregga....
Anche secondo me il Ca è un po' alto.... ho trovato un articolo in cui si descrive µg/l come un milionesimo di gr (??) sono microgrammi ?
Avresti un'idea dei vari rapporti tra i componenti principali dell'acqua...
Ps. come fai a essere sempre così presente nel forum....vivi attaccato al pc. ?
Ps 2: come va la tua Hygrophila dopo la cura con il K.?
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...