|
Originariamente inviata da chiromante
|
ho un problema con un pesce rosso chicco di riso
mi sta a cuore "pallino" perchè è il piu simpatico del mio acquario prima di dirvi il problema cito i valori dell'acqua
tutto Ok acqua
tutto Ok filtro
tutto Ok compatibilità con altri
|
Quindi hai misurato No2, No3, Gh, Kh e Ph e sono nella norma?
Il galleggiamento può essere dato da diversi fattori: valori di No3 sopra la norma, un eccessiva dose di cibo che gli fa gonfiare l'intestino e che a sua volta infiamma la vescica natatoria, oppure un attacco batterico alla vescica stessa (a volte dovuto alle 2 cause di sopra).
Quelle volte che mi è capitato mi sono comportato così ed ha funzionato:
Innanzitutto dovresti isolarlo in una vaschetta di quarantena, con poca acqua (3 dita sopra la pinna dorsale) in modo che non si affatichi troppo a salire e scendere. Sarebbe meglio tenergli la temperatura costante sui 26° con un riscaldatore.
Poi dovresti fargli un 2 o 3 giorni di digiuno completo per vedere se smette di galleggiare (se è dovuto solo ad un problema intestinale) e poi una settimana di piselli. Durante tutto il trattamento potresti dargli un po' di vitamine e del succo d'aglio (che è un ottimo disinfettante intestinale).
qua trovi qualche altro consiglio:
http://www.maughe.it/faq/carassius/malattie.htm
Ciao