Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao, oggi sono andato nel negozio di acquari dove vado di solito per far misurare la conducibilità dell'acqua di osmosi ed è venuto fuori che l'acqua di rubinetto è circa 560uS mentre quella di osmosi circa 67uS.
Dico circa perchè in realtà i valori non si stabilizzavano.
Il conduttivimetro era quello della sera.
Mettendo in dubbio la bontà del tester qualche ora dopo ho riportato dell'altra acqua di osmosi e questa volta la misura è stata di circa 95uS.
Non penso quindi che il valore sia molto affidabile ma mi ha fatto sorgere un dubbio...
Che manutenzione devo fare all'impianto che è un ruwal pro 80s?
L'ho comprato il 20 giugno 2006 quindi ha poco più di un anno. In questo anno non ho mai cambiato nè il prefiltro nè il filtro a carbone, forse commettendo un errore.
Tuttavia l'impianto è sempre rimasto attaccato alla rete idrica e quindi la membrana non dovrebbe essersi mai seccata.
In media lo uso una o max due volte a settimana e faccio circa 30l a settimana.
Devo cambiare i filtri vari? E la membrana? Insomma, che manutenzione mi consigliate?
Scrivo qui anche se ho un acquario dolce in quanto so che per voi l'osmosi è particolarmente importante.
Grazie a chi mi darà dei consigli
sicuramente hai sbagliato nel non cambiare i prefiltri, che mediamente andrebbero cambiati ogni 6-8 mesi!!! magari la membrana aspetta a cambiarla, ma lana e carbone assolutamente si!! poi dopo puoi riprovare a testare la conducibilità e probabilmente diminuirà senz'altro!!!! almeno spero per te!!!! altrimenti, ci aggiungi una membrana nuova!!!
MixPix, in teoria la cartuccia di carbone dovrebbe girare un po' senza la membrana montata, almeno qualcuno sostiene che conviene far così per evitare che i residui di carbone finiscano nella membrana.
se la smonti è meglio che nel mentre la tieni a bagno. poi già che ci sei, quando la rimonti falle anche un ciclo di lavaggio staccando il riduttore dal tubo rosso.
dopodichè direi che di più non puoi fare. i valori sembrerebbero parecchio alti, però tieni presente che nel marino, oltre a essere più esigenti del dolce, spesso e volentieri si usa il 4o stadio con le resine.
Ora ho sostituito i due filtri, tolto la membrana e sto facendo andare l'impianto...ma è normale che senza membrana l'impianto perda acqua dalla zona in cui di solito c'è la membrana?
Per i silicati, avendo un dolce non sono un problema...
.ma è normale che senza membrana l'impianto perda acqua dalla zona in cui di solito c'è la membrana?
Teoricamente si, perchè la membrana a delle guarnizionoi che rendono lo stadio stagno, invece cosi hai solo le filettature in plastica, prova a metterci un po di teflon sulle filettature