Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusate se rompo ancora ma visto che ho già speso un sacco per tre vasche comprate in un anno e che ora vorrei provare un marino chiedo ancora un vostro parere...
Ho letto sulla rivista "Il mio acquario" che: "...per una vasca contenente Pomacentridi tipo Dascyllus spp. o pesci balestra basta la dotazione di un'acquario di serie (due neon, filtro biologico,termoriscaldatore) più uno schiumatoio e pompa di movimento."
La mia intenzione sarebbe di riallestire il rio 300.
é una balla, è rischioso, è brutto?
Se mi date il via libera vi faccio altre domande.
Dai che ce la faccio!!!!
Forse per un acquario di soli pesci può andare anche così...ma se in futuro ti verrà la voglia dei coralli (secondo me una vasca marina senza è decisamente bruttina da vedersi) con un sistema così non li potrai tenere...Il filtro biologico è una fonte di nitrati che i coralli non possono tollerare. Più o meno tutte le vasche degli utenti di questo forum sono impostate per il mantenimento di diverse specie di coralli e di pesci, quindi molta luce, forte movimento, rocce vive 1kg ogni 5 l e un buon schiumatoio. Poi i gusti son gusti eh!
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
leggo anchio quella rivista e spesso scrivono cose sulle quali c'è poco riscontro,nn voglio dire che sia una rivista poco seria o chissa cosa ,in qualche articolo recente si parlava di poter tenere senza problemi filtro biologico e skimmer ,è come se fossero un pochino indietro con i tempi ... ..o forse è questo forum ad essere ""troppo" avanti
la mia esperienza dice che i pesci vivono tranquillamente con biologico e senza skimmer... ma non provare a misurare nitrati e fosfati...sopratutto i primi..quindi è un metodoto che ti permette di allevare SOLO pesci!
Innanzitutto grazie per le risposte.
Continuo a rompere:
Se il biologico lo svuoto e lo uso come pompa di movimento (lo schiumatoio lo installerei sicuramente), aggiungo dei riflettori alle lampade, esiste qualche corallo che non ha bisogno di grandi quantità di luce?
E a livello invertebrati?
Guarda sps credo proprio di no, si allevano solo con hqi o al limite con molte t5 e se le leggi ABC di Rovero scopri pure il perkè...qlc molle penso ti possa sopravvivere tipo discosomi,actinodiscus forse palythoa, credo ancke xenia diciamo tutti quegli invebrati meno esigenti e + infestanti e poi credo che potresti mettere anche qlc macro alga che non sono malgavie... per la mia esperienza gli invertebrati che ti ho detto campano pure in condizioni di acquario quasi pietose, il discorso è che non sono e non hanno colori belli come gli sps..Visto che hai gia degli acquari e visto che credi tu sia abbastanza appossinato c penserei bene prima di allestire una vasca, perkè altrimenti fai la mia fine che ho iniziato per fare un "acquarietto marino per qlc Nemo" e ora mi ritrovo a cambiare anche vasca perkè la passione si è fatta grande