Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2007, 20:43   #1
alter1984
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Principiante chiede consigli!!!

Ciao a tutti, volevo qualche dritta. Ho intenzione di comprare questo acquario

http://www.crocitrading.com/index.ph...=20&id_an=4929

volevo sapere da voi esperti del settore qualche dritta sul materiale da acquistare.

Ditemi se sbaglio:

sassolini sabbietta, per il fondale;

trattamento per l'acqua;

Pompa per l'acqua con filtro (sarebbe già compreso con l'acquario);

qualche oggetto da inserire all'interno

Ecco questo penso sia la base, ditemi se ho sbagliato qualcosa e se manca qualcosa. Poi in teoria ora ho due pesciolini rossi, ci sarebbero altri pesci che possono convivere pacificamente con questi pesci? Qual'è di solito il numero di pesci per un acquario di queste dimensioni?

Scusate per tutte le inesattezze che ho scritto ma sono totalmente nuovo in questo campo, aspetto un vostro grande e utilissimo consiglio.

Grazie a tutti.
alter1984 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2007, 21:08   #2
Noob
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Noob

Annunci Mercatino: 0
l'organizzazione credo vadi bene ricorda di mettere parecchie piante(solo vere) i pesci dipende sceglie prima il tuo pesce preferito poi vedrai cosa abbinarci
i pesci rossi starebbero stretti li 2 hanno bisogli di almeno 70 litri
ciao
Noob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 21:25   #3
alter1984
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate 2 pesci rossi sono stretti in quell'acquario? piante vere??

Ragazzi sono solo all'inizio. Anche come costi, non volevo subito spendere molto. qualcosa di sobrio!!

Scusate per le mie richieste.
alter1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 23:00   #4
silasea
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Martinsicuro
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alter1984
scusate 2 pesci rossi sono stretti in quell'acquario?
assolutamente si!!!! forse sei abituato a vederli in quelle terribili bocce di vetro (o peggio di plastica) e quell'acquario ti sembra già una reggia.... ma è troppo piccolo anche per uno solo di quei pesci!!!! hanno bisogno di molto spazio, raggiungono dimensioni non indifferenti...
silasea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 23:08   #5
alter1984
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora in un acquario simile che pesci dovrei mettere?
alter1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 09:36   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e ben venuto!

non ho capito quella da quanti lt prenderesti, ma potresti inserire o poecilidi (tipo platy, guppy....) o un betta splendens (pesce combattente).
non spenderai di più che se dovressi acquistare pesci rossi, ma almeno prendi pesci che hanno una taglia più piccola e sono abbastanza robusti (questo non vuol dire che si possano trascurare!). generalmente si adattano all'acqua di rubinetto con l'aggiunta di biocondizionatore (bisognerebbe comunque verificare i valori che hai tu: falla analizzare dal negoziante e chiedigli di dirti ph, kh, gh, no3, costa pochi euro e sei sicuro di partire bene).

le piante in acquario danno meno problemi di quelle d'appartamento: non devi bagnarle! scherzi a parte, ti migliorano la conduzione dell'acquario e ti SEMPLIFICANO le cose, perchè contribuiscono a mantenere un ambiente sano e un'acqua pulita. puoi scegliere piante che crescono lentamente così le pianti.... e non le tocchi più, tipo anubias e microsorum, che non necessitano neppure di fondo fertilizzato e possono fare a meno di fertilizzanti in acqua.

insomma, lascia perdere gli oggetti d'arredo e compra un paio di piantine: i costi sono pari e i pescetti ringraziano.
orientati su ghiaino o sabbia dai colori naturali, non rosa-azzurro etc, x lo stesso motivo, e dai bordi non taglienti.

all'elenco che hai fatto manca un riscaldatore per l'acqua (magari è infilato nel filtro, ma verificalo).

tieni infine conto che dall'allestimento (fondo+piante+acqua+partenza filtro) bisogna aspettare un mesetto prima di inserire i pesci, nel frattempo si crea un ambiente adatto alla loro vita.

questo sono gli accenni che mi vengono in mente per darti un'idea, sembra complicato ma in realtà rispettare poche regolette d'impostazione iniziale (l'attesa di 1 mese, le piante vere, controllo dell'acqua x avere pesci adatti e compatibili....) ti permetterà di condurre poi in semplicità e serenità la tua vasca, senza inconvenienti.

x approfondire puoi leggere qui, sullo stesso sito trovi anche le schede dei pesci suggeriti (attenzione, sono sotto il loro nome scientifico: poecilia reticulata è il guppy, xiphophorus il platy, betta splendens il pesce combattente.... poi puoi spaziare! sono solo spunti!)

http://www.acquaportal.it/Dolce/

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 10:07   #7
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
alter1984 benvenuto ,

Mi accodo ai consigli che ti sono stati dati fin'ora, in particolare sull'approfondimento... clicca sul link che ti ha postato babaferu e leggi più che puoi, ci sono delle guide molto esaurienti che ti aiuteranno a decidere cosa vuoi e cosa puoi fare.
Se hai domande specifiche utilizza la funzione cerca che trovi nel menù in alto per vedere se siano già state fatte e se non lo sono... beh falle tranquillamente siamo tutti sulla stessa barca

Quote:
Ragazzi sono solo all'inizio. Anche come costi, non volevo subito spendere molto. qualcosa di sobrio!!
Purtroppo l'acquariofilia (se ci si vuole dedicare per bene) non è un "hobby" economico , ma accetta un consiglio, prima di farti impapocchiare le idee dal negoziante che ti suggerisce di acquistare l'ira di Dio di roba (quasi sempre costosissima), domanda sul forum.

Inoltre ricorda che "chi ben comincia è a metà dell'opera", l'avviamento di una vasca, se fatto e pensato bene (soprattutto senza fretta), ti farà risparmiare in tutti i sensi, sia in termini di tempo sia di soldi e ti regalerà molte soddisfazioni
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 10:10   #8
alter1984
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che la vasca sia da 20 / 25 lt.
Per quanto riguarda il filtro è questo: http://www.crocitrading.com/index.ph...=20&id_an=5245

Sscusate ancora, se prendo una piantina microsorum, come andrà poi disposta quante ne dovrei comprare? Che cosa serve per far crescere la pianta?

Cosa ne dite di questi due tipi di pesci: Barbus tytteya e Tanicthys?
alter1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 10:44   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
25 lt non sono molti, potresti mettere un betta o 3 guppy (1m, 2f), che però sono molto prolifici.

se il microsorum è di medie dimensioni, ne basta anche una, va o legata ad un legno (se decidi, non prenderlo troppo grosso) o a sassi, oppure accorci un po' con le forbici la parte lunga e filosa delle radici e la interri lasciando fuori il rizoma, che è la parte orizzontale e dura da cui partono le foglie. puoi anche dividere il rizoma con delicatezza e da una pianta farne 2 o 3. è una pianta con poche esigenze, cresce bene anche senza fertilizzazione nè immissione di anidride carbonica, l'unica cosa che le serve è la lampada sulla vasca, c'è? basta anche non troppo potente.

il filtro non lo conosco, mi sembra però una buona idea metterlo esterno perchè recuperi spazio.
non mi pare però sia provvisto di riscaldatore, ti conviene aggiungerlo (sono 10 euro di spesa ma è un accessorio annastanza indispensabile, mentre non lo è affatto l'ossigenatore, che in genere propinano....)

se per caso decidi per il betta, tieni presente che dovresti prevedere una copertura (basta una lastra di plexiglass) perchè questo pesce sale sulla superficie a prendere aria e potrebbe raffreddarsi se l'aria sopra è fredda, inoltre potrebbe saltare (io ho risolto collocando la vasca in un angolo in cui l'aria ha temperatura costante, ma tienine conto).

i barbus non li conosco direttamente ma temo che se sono proprio solo 25 litri lordi non vadano perchè sono pesci da branco e sono vivaci. ma la vasca mi sembra più grossa, scrivi esattamente le misure?

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:03   #10
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alter1984
Credo che la vasca sia da 20 / 25 lt.
Per quanto riguarda il filtro è questo: http://www.crocitrading.com/index.ph...=20&id_an=5245

Sscusate ancora, se prendo una piantina microsorum, come andrà poi disposta quante ne dovrei comprare? Che cosa serve per far crescere la pianta?

Cosa ne dite di questi due tipi di pesci: Barbus tytteya e Tanicthys?
20/25 lt sono davvero troppo pochi, tieni presente che il litraggio è lordo, una volta che avrai inserito fondo piante e arredi, questo diminuirà sensibilmente...

Secondo me dovresti pensarci bene... per un prezzo simile si trovano ottime proposte con un litraggio maggiore.
Il filtro non è male, l'acqua ricadendo in vasca ti apporta anche ossigeno e quindi come dice babaferu non hai bisogno dell'ossigenatore (ma del termoriscaldatore si ).
Fatti un giro sul sito di Abissi, o su Acquaingros per le vasche, fossi in te la prenderei minimo da 30/35 Lt.

Inoltre ricordati che l'acquario più è piccolo, più è difficile da tenere, sembra strano ma è così

I barbus tytteya come i tanicthys sono pesci di branco, hanno bisogno di una vasca lunga almeno 70/80 cm... direi che non vanno bene

Personalmente non amo molto il microsorum, a pari necessità preferisco le anubias, ce ne sono moltissime varietà e dimensioni.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiede , consigli , principiante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19033 seconds with 14 queries