Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2007, 11:59   #1
diegoclimb
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 255
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a diegoclimb

Annunci Mercatino: 0
Scomparto cannolicchi da rimuovere

Ho un problemino, vediamo se mi aiutate a risolverlo:
il mio filtro interno, un bluwave della ferplast ha 5 scomparti, in serie si susseguono:
- termoriscaldatore
- filtri meccanici (spugnette)
- cannolicchi
- sferette di plastica
- vano per eventuale carbone
i vani sono messi in verticale e negli ultimi due il livello dell'acqua è calato di circa un terzo, segno che nello scomparto precedente (quello dei cannolicchi) c'è una piccola ostruzione che non permette il fluire regolare dell'acqua.
Devo per forza togliere lo scomparto con i cannolicchi e vedere di cosa si tratta. Se ci fosse qualcosa che mi obbliga a rimuovere i cannolicchi per rimediare all'ostruzione, come mi comporto? Levo un pò di acqua dalla vasca e li metto li in attesa di riposizionarli? Rischio di eliminare le colonie batteriche? Eventualmente li reinserisco e poi aggiungo un pò di quei complessi enzimatici che misi all'inizio?
Grazie per i suggerimenti che mi vorrete dare.
__________________
http://diegoper.blogspot.com Buona vita.
diegoclimb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2007, 12:04   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
se sei sicuro che l ostruzione viene da li raccogli la retina in cui hai i cannolicchi,mettili in una bacinella con acqua dell acquario.
se è una cosa lunga
al massimo accendi l aeratore.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 16:17   #3
diegoclimb
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 255
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a diegoclimb

Annunci Mercatino: 0
Non li ho in una retina, sono sparsi dentro "a caso", quindi dopo la rimozione provvederò. L'areatore non l'ho.
Comunque grazie per il consiglio
__________________
http://diegoper.blogspot.com Buona vita.
diegoclimb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 14:35   #4
alexx80
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: arcugnano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
fatalita' ho avuto lo stesso problema la scorsa settimana e con lo stesso filtro! -04
io ho rimosso il contenitore dei canolicchi, l'ho agitato un po' in modo tale che si muovessero i canolicchi all'interno, l'ho riposizionato e il livello dell'acqua e' ritornato normale. ho aggiunto per scrupolo un po' di batteri. ad una settimana tutto sembra funzionare. forse il mio problema non era di cosi' grave entita'!
alexx80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 15:10   #5
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 34
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
toglilo pure, se è per molto tempo mettilo nell acqua dell acquario, magari i cannolcchi sono ostruiti, da quanto tempo è in funzione la vasca ?

Se presentono un eccessiva quantità di fango magari dagli una scquata nella stessa acqua dell acquario miraccomando, in modo da spurgarli un pò, poi aggiungi dei batteri una volta terminato il lavoro ...

Però aspetta, hai provato ad aggiungere acqua dell acquario direttamente in quello scomparto ?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 16:24   #6
diegoclimb
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 255
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a diegoclimb

Annunci Mercatino: 0
Ho provato ad aggiungetre acqua ma si abbassa subito dopo. Provo a fare come dice alexx80. La vasca è i funzione da metà marzo di quest'anno.
__________________
http://diegoper.blogspot.com Buona vita.
diegoclimb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 13:53   #7
diegoclimb
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 255
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a diegoclimb

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
se sei sicuro che l ostruzione viene da li raccogli la retina in cui hai i cannolicchi,mettili in una bacinella con acqua dell acquario.
se è una cosa lunga
al massimo accendi l aeratore.
Esistono retine particolari o basta per esempio una calza da donna o la retina dei confetti ecc. ?
__________________
http://diegoper.blogspot.com Buona vita.
diegoclimb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 18:30   #8
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
io uso sia calza da donna sia retina dell aglio.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 01:42   #9
Lucifer
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i cannolicchi riporto la mia esperienza di 10 anni.
io è 10 anni che quando devo pulire il filtro completo interno devo per forza rimuovere i cannolicchi , che al loro interno sulla retina e intorno hanno spesso sporco , residui e altro . come pulirli ?
in acqua dell'acqurio ho provato , ma non era semplice.
una soluzione sola : acqua calda corrente.
lo faccio costantemente da 10 anni e non ho MAI avuto nessun tipo di problema.
anzi , subito dopo la pulizia e il reinserimento l'acqua era uno spettacolo.
ovviamente appena rimessi nel filtro e inseriti nell'acquario bisogna inserire una modesta quantità di batteri , leggermente superiore a quella per i litri totali.
MAI e ripeto MAI avuto nessun tipo di problema, ne di inquinamento e di altro.
pesci in ottimo stato e acqua limpida.
quindi per la mia idea e soprattutto la mia esperienza sono solo dicerie quelle del non rimuoverli.
certo rimuoverli senza motivo non ha senso , io lo faccio solo in caso di pulizia estrema e quando si accumula solo troppo sporco.
però non ho mai avuto problemi e continuo a farlo , credo che in 10 anni qualcosa voglia dire.
__________________
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta , non mi importa di nient'altro...per quei dieci secondi sono libero!!!
Lucifer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cannolicchi , rimuovere , scomparto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14546 seconds with 14 queries