Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
spero qualquno mi possa aiutare: da circa due settimane nel mio acquario c,è una vera e propria moria di pesci. La malattia si manifesta con delle ulcere "marciulente" sulla livrea, per poi espandersi fino a ricoprire metà del corpo per poi portate inevitabilmente i poveri pesci al decesso. Su consiglio del rivenditore (di fiducia), ho trattato l'acquario con LIQUISIL GENERAL TONIC della INTERPET, ma niente. Cosa posso fare????
spero qualquno mi possa aiutare: da circa due settimane nel mio acquario c,è una vera e propria moria di pesci. La malattia si manifesta con delle ulcere "marciulente" sulla livrea, per poi espandersi fino a ricoprire metà del corpo per poi portate inevitabilmente i poveri pesci al decesso. Su consiglio del rivenditore (di fiducia), ho trattato l'acquario con LIQUISIL GENERAL TONIC della INTERPET, ma niente. Cosa posso fare????
spero qualquno mi possa aiutare: da circa due settimane nel mio acquario c,è una vera e propria moria di pesci. La malattia si manifesta con delle ulcere "marciulente" sulla livrea, per poi espandersi fino a ricoprire metà del corpo per poi portate inevitabilmente i poveri pesci al decesso. Su consiglio del rivenditore (di fiducia), ho trattato l'acquario con LIQUISIL GENERAL TONIC della INTERPET, ma niente. Cosa posso fare????
bisogna individuare la causa esatta per poter capire come operare, lascia perdere gli antibiotici o antiparassitari commerciali che non valgono una cicca
ulcere potrebbero essere causate dal fatto che i pesci abbiano una sorta di prurito che li porta a grattarsi sui sassi (puoi verificare osservandoli), in questo caso la colpa può essere attribuita ad un parassita cutaneo alias gyrodactylus. devi verificare se si grattano o, ancora meglio, se ti nascono gli avannotti con la coda a spillo
spero qualquno mi possa aiutare: da circa due settimane nel mio acquario c,è una vera e propria moria di pesci. La malattia si manifesta con delle ulcere "marciulente" sulla livrea, per poi espandersi fino a ricoprire metà del corpo per poi portate inevitabilmente i poveri pesci al decesso. Su consiglio del rivenditore (di fiducia), ho trattato l'acquario con LIQUISIL GENERAL TONIC della INTERPET, ma niente. Cosa posso fare????
bisogna individuare la causa esatta per poter capire come operare, lascia perdere gli antibiotici o antiparassitari commerciali che non valgono una cicca
ulcere potrebbero essere causate dal fatto che i pesci abbiano una sorta di prurito che li porta a grattarsi sui sassi (puoi verificare osservandoli), in questo caso la colpa può essere attribuita ad un parassita cutaneo alias gyrodactylus. devi verificare se si grattano o, ancora meglio, se ti nascono gli avannotti con la coda a spillo
gli avanotti nascono e crescono bene, e gli adulti non si grattano ma tendono inizailmente a isolarsi e a non mangiare.
i pesci con le ulcere sono tutti morti (purtroppo), quindi le foto non servirebbero. Ho chiesto aiuto perchè altri due platy (maschio e femmina)stanno iniziando ad isolarsi.
davide hai controllato i valori? che coinquilini ci sono? riporta per prima cosa tutti i dati della vasca.
se corrispondono a quelli nel profilo, ti consiglierei per prima cosa di sostituire le piante finte con piante vere, così migliorerai di molto la vita dei tuoi guppy. Aggiornaci su che pesci hai.
x quanto riguarda la malattia, prova a leggere se potrebbero essere flagellati cutanei -costia necratis- (certo poi purtroppo le cause di un sintomo possono essere diverse, ma se non hai osservato altri sintomi come dimagrimento e feci bianche, io escluderei parassiti intestinali): http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718
la cura consigliata, come vedi, è alzare la temperatura a oltre 30° e somministrare acriflavina e/o blu di metilene, contenuti entrambi nel bactowert della sera. ho cercato il medicinale che hai usato ma non ho trovato la composizione, purtroppo, perchè avremmo potuto verificare.... ho solo letto che è un po' blando, ma non so se è un info attendibile.
(come vedi, è una malattia, come la maggior parte delle malattie, che si prendono i pesci indeboliti e in questo il fatto che tu non abbia piante vere potrebbe essere una concausa).
in bocca al lupo e tienici aggiornati, ba