Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2007, 14:07   #1
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
collegamento lampade PL

scusate se si tratta di un topic do'ppio ma la ricerca non mi ha dato esiti validi

Ho una plafoniera cinese da 60cm con una PL da 18W con alimentatore elettromagnetico che pesa e scalda un botto... Oggi ho trovato la lampadina ES per cambiare l'alimentatore, così ho smontato la plafoniera.

Il problema maggiore è che questa plafoniera ha una presa elettrica e una coppia di interruttori: uno per la luce e uno per alimentare la presa elettrica.

Siccome non ho mai collegato un PL non ho idea di come fare e vi chiedo aiuto
Tra un attimo posto le foto del casino di fili che ci sono. Spero che riusciate ad aiutarmi!!
yokkio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2007, 16:10   #2
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco le immagini:


Da destra si vedono: cavo ingresso corrente; spina elettrica a cui connettere un altro apparecchio (2° pompa nel mio caso); interruttore ON-off per la presa elettrica e infine l'interruttore della luce.

Il tipo di attacco del neon è a 4 fili, mentre una coppia va fino all'altra parte della plafo ed era collegata al alimentatore magnetico.


questa è una vista verso l'interno...ma non si vede moltissimo :-S



i 4 fili grigi sulla sinistra sono quelli che vanno alla lampada, mentre il nero e grigio a destra sono quelli che andavano sull'alimentatore elettromagnetico.
please, aiutatemi!!
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 17:22   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in una visione semplicistica io direi che ti conviene togliere tutto quello che c'era di precedente riferito alla lampada e al reattore vecchio. sotto interruttore ci metti uno dei 2 fili che va al ballast di recupero e le 2 coppie che escono da lì le porti allo zoccolo della PL. occhio a non sbagliare le coppie e a non dar corrente al ballast finchè non sarà collegato alla lampada
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 18:00   #4
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in che senso levare quello che c'era di precedente? scusa ma non sono sicuro di capire cosa intendi... dovrei togliere tutti i fili, inclusi quelli degli interruttori e della spina elettrica sdoppiata?

io pensavo di dover togliere i 4 fili che vanno alla PL (quelli grigi) sostituendoli pari pari con quelli del ballast elettronico tutti in serie, ovvero 1-2-3-4 ma ci sono un paio di differenze:
i corrispondenti 2-3 erano collegati allo starter mentre il 4 andava all'elettromagnetico.
Il filo 1 invece è quello che prende l'alimentazione dal filo blu (penso sia il polo positivo +)
il filo 4 invece va sull'interruttore e poi da lì si collega al marrone dell'alimentazione (penso polo negativo -)

Il mio problema è: come accidenti alimento l'alimentatore di recupero?
adesso posto la foto dei cavi in vista, ho aperto tutto.
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 18:09   #5
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui si vede il circuito completo. la numerazione che ho scritto si riferisce partendo dal lato sx dell'attacco lampada, quindi dal basso verso l'alto.


yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 18:17   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
yokkio, i "puristi" mi bacchetteranno... ma non avevo voglia di star li a girare troppo coi simboli. questo è quello che devi fare: interrompi l'alimentazione su uno dei due fili che arrivano al ballast e i 4 che escono li colleghi al portalampada (occhio alle coppie). quello che c''era prima, riferito alla lampada lo devi togliere
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 18:23   #7
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo così! e grazie per la pazienza e impegno
se lo facevi a schemi elettrici dovevi farmi ripetizioni
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 18:26   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora. ho guardato le foto.
i 4 fili grigi che vengono dal portalampada li devi saldare ai 4 contatti in uscita sul ballast di recupero.

al ballast in ingresso deve arrivare il filo blu (fai una giuntura senza interrompere il collegamento all'altra presa) e quel filo nero protetto dalla guaina che andava a uno di quelli delle lampade.

come al solito manca la messa a terra... sti cinesi
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 19:23   #9
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già. Sai, stavo per chiederti la conferma ma ho visto che avevi risposto tu nel frattempo perchè il disegno sopra è quello dello schema classico tipo neon. Il dubbio maggiore con gli interruttori era capire dove stavano i fili dell'alimentazione principale

La messa a terra, volendo, potrei farla io? Ovvio che poi tocca cambiare il cavo della 220V perchè è a 2 fili


Ho finito il lavoro e mi resta un dubbio: cosa posso usare per isolare le saldature che si trovano sulla faccia inferiore dell'alimentatore di recupero? visto che andrà dentro il coperchio in alluminio

P.S.
ma la sicurezza non prevede l'obbligo della messa a terra? -05
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 19:58   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
yokkio, la messa a terra è vivamente consigliata, visto l'ambiente dove lavorerà la lampada. cambi il filo e saldi la terra a massa in un qualsiasi punto metallico. ti converrebbe usare della guaina termorestringente per isolare bene i fili che escono dal ballast. anche perchè sono parecchio vicini.

non ho idea di quale sia il concetto di sicurezza dei cinesi però, io ho smontato una AZOO (che dovrebbe essere pure una "marca") e il filo della terra era bell'e'troncato.

per isolare l'ali di recupero io ho messo del nastro isolante
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collegamento , lampade

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18424 seconds with 14 queries