sono diatomee? l'acquario è allestito da poco? è normale avere le diatomee in un acquario allestito da poco, in un mese al max scompaiono (è una sorta di polverina marrone che si sviluppa ovunque, sulle foglie ma anche sui vetri e sul ghiaino).
gli otocinclus sono efficaci in questo senso, ma è meglio metterli in acquari avviati da un po' (e lo dico anche x esperienza, in acquari avviati da poco muoiono nel giro di qualche settimana, quindi meglio sopportare le alghe x un po'). Inoltre non ci dici i valori, x cui è difficile dirti se sarebbero adatti alla tua vasca... se però si tratta di quella nel profilo, vedo che hai già un oto, è un po' poco in 40 lt x vedere i risultati.... poi devi anche considerare che sono pesci gregari quindi è meglio metterne almeno 3 , anche 5 (hanno basso carico organico ma occhio, a volte non bastano le alghe in acquario, bisogna somministrare anche altro cibo, come ai cory).
puoi provare anche a diminuire x un po' la quantità di cibo che somministri ai pesci. se sono diatomee, il loro sviluppo non dipende dalla troppa luce (le ho avute anch'io che ho il problema opposto).
ma che vattaggio hai?
le anubias con tanta luce faranno sempre alghe, ma invece di diminuirla (x altre piante può essere invece giusta) è meglio mettere le anubias all'ombra di una pianta o un tronco più alto, oppure metterci su una pianta galleggiante che schermi la luce. così hai zone di luce diversa e puoi metterci piante con esigenze diverse (...anche se in un 40 lt lo spazio è quello che è...). puoi anche provare ad aggiungere 1-2 piante a crescita veloce, che assimilano i nutrienti in giro che altrimenti vanno alle alghe (pare che il ceratopillum sia ottimo, anche se non l'ho mai provato, si può anche lasciare galleggiante, e risolvi 2 problemi -luce e eccesso di nutrienti- in uno).
x regolarti se la tua luce è tanta o poca e che piante sono adatte, guarda qui.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
....spero di non essere stata confusa....