Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2007, 15:13   #1
ortho
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ortho

Annunci Mercatino: 0
Help Briareum

Salve a tutti,

Dopo un periodo di gloria e splendore per la mia vasca neonata (7 mesi di vita) eccomi ad affrontare un problema di non semplice risoluzione:

Ho notato che da qualche tempo, circa 1 mese il mio briareum noto anche come cladiella viridis, ha iniziato lentamente e progressivamente ad accorciare la lunghezza dei tentacoli dei polipi, a perdere dimensione di ciascun polipo oltre che a perdere il caratteristico colore verde.

I valori chimico-fisici sono relativamente costanti

Po4 0.02
No3 10
No2 0.02
Ph 8
Kh 8
Dens 1025
Ammo 0

La posizione dell' invertebrato era a circa 30 cm dai 4 tubulari t5 39 Watt(2 Ati 10.000 e 2 Korallen 20.00) sostituiti circa 20 gg fa per il dubbio che potesse essere una luce insufficiente e di scarsa qualità.

Alimento il tutto con un prodotto della reefpure a base di vitamine e nefa 2 cc die

Integro settimanalmente con una soluzione fatta in casa a base KI, 2 cc per 200 lt H20 settimanalmente, integro con tracce delle reefpure 8 cc settimanalmente.

Utilizzo il sistema zeolite 4 gtt zeofood die

Unico parametro eccessivo la temperatura, che i queste giornate estive raggiungeva durante le ore diurne i 30°C.

Ora il corallo l'ho sistemato più vicino al fondo, ho cotruito un sistema di ventilazione e la temperatura si è abbassata a 27°c

Secondo voi potrebbe essere stata la temperatura a danneggiare lo stolonifero?

Accetto suggerimenti..... Aiutoooooo

Grazie mille

Alex
ortho non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
briareum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17723 seconds with 14 queries