Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2007, 00:15   #1
febio84
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
picoreef da zero................

Ciao a tutti, ho qualche anno di esperienza in campo dolce ma per quanto riguarda il marino sono… in alto mare!!

Avrei intenzione di cimentarmi nell’allestimento di un nano o forse è meglio dire picoreef in quanto vasca che ho a disposizione misura 22x22x30cm vale a dire 14 litri lordi.

Leggendo gli articoli sui nanoreef di acquaportal ho visto che tra i tre metodi di mantenimento di un marino il jaubert è quello che garantirebbe una maggiore stabilità dei valori dell’acqua e dato il litraggio veramente limitato credo sia una vantaggio non indifferente.. inoltre essendo la vasca più sviluppata in altezza sarebbe adeguata per avere un fondo molto spesso.
Il metoto jaubert richiede 2 cm di plenum, 4-5 cm di sabbia a grana media e 8-10 di finissima in superficie.
Mi chiedevo se dimezzando gli spessori il metodo funzionasse ugualmente (qualcuno ha avuto qualche esperienza?) cioè 1 cm di plenum, 2,5 cm di aragonite e 4,5 cm di sabbia fina.. in questo modo avrei 8 cm di fondo e 22 di colonna d’acqua, vale a dire 10.5 litri lordi.

La mia intenzione sarebbe che , una volta terminato l’allestimento non fossero visibili né pompa né riscaldatore… Qualcuno usa dei riscaldatori sottosabbia nel proprio nanoreef?
Avrei pensato di nascondere la pompa dietro le rocce appoggiate sul lato posteriore della vasca e portare il getto d’acqua tramite una derivazione a T nei due angoli posteriori diretti verso il vetro frontale.
La pompa è una askoll micromega da 350lt/h (già in mio possesso) è forse troppo potente per 10 lt?

Fatemi sapere e mille grazie in anticipo!!!
  Rispondi quotando
 

Tag
picoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23691 seconds with 14 queries